Si svolgerà mercoledì 20 dicembre, a partire dalle 16 e 30, presso la sala Pinocchio della Biblioteca Stigliani sita in piazza Vittorio Veneto a Matera, il convegno titolato “C’erano una volta i Monachicchi”, organizzato dall’Associazione Alba Lucana con la mission, come spiegano gli organizzatori attraverso un comunicato stampa: «Di creare una occasione per grandi e piccini di sperimentare creativamente la relazione affettiva genitore-figlio».
Il seminario fa parte delle diverse iniziative culturali che l’Associazione regionale Alba Lucana, presente sul territorio lucano, nelle città di Potenza e di Matera, si propone di portare avanti avendo come principi ispiratori la passione per la propria professione, per la propria regione e cultura di appartenenza, nonché l’amore per la conoscenza, per la vita e per la ricerca del bello.
Si tratta in sostanza dei principi che danno il via alla collaborazione, al lavoro di rete, alla creatività e alla voglia di costruire progetti per il benessere della persona, della famiglia e della società.
Nel pomeriggio il focus si sposterà, in particolare, sul rapporto madre-figlia e padre-figlio.
Si cercherà di porre in evidenza l’essenzialità della presenza del genitore complementare (ovvero dell’altro sesso), per evidenziare l’importanza del “terzo” nello sviluppo sano del bambino o della bambina all’interno della rete familiare di appartenenza: per una crescita sana e genuina.
Il momento convegnistico è a cura della psicopedagogista e psicoterapeuta Carmen Greco e dell’esperta in educazione al movimento Palma Domenichiello.
L’evento inoltre – si ricorda -è organizzato anche in collaborazione con l’associazione Zio Ludovico che regalerà al pubblico per l’occasione, grazie all’intervento di Emanuele Cristallo (attore), l’interpretazione di alcune delle fiabe più amate dai più piccoli e non solo.
Tutte le informazioni relative al convegno si potranno avere contattando gli organizzatori attraverso i canali a disposizione.
Di seguito il sito internet dell’Associazione regionale Alba Lucana, per poter trovare i contatti utili e vedere nel dettaglio anche gli altri eventi organizzati dall’Associazione.












