Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Piatti estivi semplici e sfiziosi, le migliori ricette Quale stagione migliore se non l’estate per preparare insalatone ricche, creare piatti originali e provare nuove ricette sfiziose? Su Madi Ventura, per esempio, si trovano tante ricette estive con frutta secca, da cui prendiamo spunto per suggerire qualche creazione simpatica e originale. Inserire la frutta secca nell’alimentazione quotidiana è infatti un ottimo metodo per poter dare all’organismo non solo la carica d’energia di cui ha bisogno, ma anche tanti nutrienti e sostanze benefiche come i sali minerali, le vitamine, il potassio e grassi insaturi, come Omega 3 e 6. Insalate con frutta secca Ottima nelle insalatone tipiche di questa stagione, la frutta secca è un ingrediente facile da trovare, economico e, come visto sopra, pieno di nutritivi ottimi per la nostra salute. Da poter mixare con l’insalata scegliendone un solo tipo oppure mischiando assieme noci, arachidi, mandorle, pinoli o anacardi. Piccola ricetta sfiziosa: insalata di rucola con pecorino, pere e noci. Si sciacqua la rucola e la si mette da parte. A questa vanno poi aggiunte le noci (secche o fresche a seconda della disponibilità e del gusto, le prime ovviamente sono da preferire per una questione di praticità e di velocità dato che è facile trovarle già sgusciate), la pera tagliata a pezzetti e il pecorino sminuzzato finemente. Si mischia tutto e poi si può aggiungere olio e/o sale a seconda dei propri gusti, meglio non abbondare col sale perché il pecorino e il sapore piccante della rucola, contribuiscono già da sé a dare il sapore sapido all’insalata. foto da blog.giallozafferano.it/odoredifelicita Impanature fatte con frutta secca La frutta secca può essere utilizzata anche come ingrediente originale per un’impanatura di pesce, magari accompagnando il piatto con un’insalata mista fatta di iceberg e radicchio per dare un senso di fresco e di amarognolo che unito al pesce può esaltarne i sapori. Si può, per esempio, utilizzare la granella di pistacchio e la mandorla a fettine per impanare una fetta di pesce spada oppure di tonno, ovviamente nell’impanatura non può mancare un po’ di pane grattugiato e, per dare un senso di fresco, qualche zesta di limone o di lime. Si mischiano tutti gli ingredienti e si passa la fetta di pesce per ogni lato, così da assicurarsi che l’impanatura sia presente e ben consistente. Dopodiché si mette in padella con un filo d’olio per non far attaccare sul fondo e si rigira quando la panatura diventa dorata e il pesce è ben cotto. Un piatto unico, sfizioso e originale. Frutta secca e fresca Mixare i due tipi di frutta regala un piatto che è una vera carica d’energia, fibre e sostanze utili per il nostro corpo. Provare a sbriciolare delle noci su degli acini d’uva, oppure a gustare una manciata di frutta secca con un fresco yogurt alla frutta. Si possono provare, in alternativa e sempre come spuntini fra un pasto principale e l’altro, anche le barrette di frutta secca che combinano sia quella glucidica sia quella lipidica. Combinazioni che soddisfano il palato e permettono di alimentarsi in modo sano ed equilibrato. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 RedazioneAlpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016 Website Twitter Facebook Instagram Linkedin Pinterest
Notizie Grande Impero: pane, basta con i luoghi comuni sulle diete Non è il pane che fa ingrassare, anzi! Il produttore artigianale Grande Impero spiega cosa ...
Notizie ‘O Munaciello alla Biennale enogastronomica di Firenze La Biennale, al suo sesto anno di vita, è la grande vetrina dell’enogastronomia italiana a ...
Notizie Chaîne Toscana Francigena: Vernissage D’Autunno alla Villa medicea di Artimino Un prestigioso evento che unisce cultura, enogastronomia, ed amore per la tavola. Una bonne soirée organizzata dalla ...
Notizie Festival “La Terra del pane”, a Matera tre giorni con ospiti internazionali Matera, nei prossimi 8, 9 e 10 Novembre l’anteprima del Festival “La Terra del pane” ...