Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Non è il pane che fa ingrassare, anzi! Il produttore artigianale Grande Impero spiega cosa c’è da sapere sul consumo dei surrogati del pane Roma, 6 maggio 2019 – Grande Impero si pone una sfida ardua con la nuova campagna di comunicazione che punta il dito verso il luogo comune che pone il pane come nemico della linea. “Assolutamente falso” sostiene Antonella Rizzato, CEO di Grande Impero. “La dieta mediterranea, universalmente riconosciuta come la più salutare, prevede l’apporto di carboidrati insieme ai grassi e alle proteine. Attenzione però, non tutto il pane è uguale. Bisogna scegliere un pane fatto di farine italiane con grano nobile. I grani importati dall’estero sono pieni di glutine, che oltre a gonfiare non sono digeribili facilmente”. Le immagini della campagna. Fonte: grandeimpero.com Sfatiamo un mito su pane & co. Dallo studio comparativo condotto dall’azienda si evidenzia quanto i surrogati del pane come i grissini, i crackers, le fette biscottate siano più calorici e più grassi di una fetta di pane, che oltre ad essere buona dà senso di sazietà e soddisfazione. Le 263 kcal di una fetta di pane vincono il confronto contro le 410 kcal di una fetta biscottata, o le 420 kcal di un solo grissino industriale. “Purtroppo il marketing delle multinazionali ha avuto la meglio in questi anni, ma oggi il consumatore è più attento a leggere le etichette e a ricercare cibi più genuini” prosegue la Rizzato. “Da migliaia di anni il pane è fatto di acqua, farina, pasta madre e talvolta sale. Se c’è anche solo un ingrediente in più non è pane. Ridiamo dignità al nostro migliore alleato a tavola e cerchiamo di capire cosa davvero sbilancia una sana alimentazione. Cerchiamo insomma un colpevole reale, perché è il momento di riconoscere la piena innocenza al pane”. Grande Impero, l’azienda italiana che ha lanciato campagna Produzione di pane artigianale Grande Impero nasce dalla visione di un commercio che ha alle basi l’etica e la qualità, due concetti che, messi in pratica ogni giorno, conducono al successo. Pane ufficiale di grandi eventi nazionali, è un prodotto che coniuga il rispetto della tradizione con approfondite ricerche sulle esigenze della clientela e voglia di fare impresa in modo diverso. Creando una nuova logica imprenditoriale ispirata a valori comuni, che persegue come obiettivo primario il benessere delle persone. Fonte: Comunicato stampa del 17/06/2019 Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 1 Non saprei 0 Divertente 1 Maria Cristina FolinoLaureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista e content creator. Impegnata con l'associazione Felix Cultura e altre no-profit, ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. In passato ha pubblicato una raccolta di poesie con Aletti Editore ("Ali di Gabbiano", Roma 2008) e due ebook, una fiaba e un saggio, con Edizioni Il Pavone ("Liberami da questo libro!", 2010 - "Tim Burton e il Catalogo delle Meraviglie", 2013). Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreaders_books Website Facebook Youtube Instagram
Notizie Estate: tempo di ricette semplici e sfiziose Piatti estivi semplici e sfiziosi, le migliori ricette Quale stagione migliore se non l’estate per ...
Notizie ‘O Munaciello alla Biennale enogastronomica di Firenze La Biennale, al suo sesto anno di vita, è la grande vetrina dell’enogastronomia italiana a ...
Notizie Chaîne Toscana Francigena: Vernissage D’Autunno alla Villa medicea di Artimino Un prestigioso evento che unisce cultura, enogastronomia, ed amore per la tavola. Una bonne soirée organizzata dalla ...
Notizie Festival “La Terra del pane”, a Matera tre giorni con ospiti internazionali Matera, nei prossimi 8, 9 e 10 Novembre l’anteprima del Festival “La Terra del pane” ...