Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Un interessante viaggio nel futuro del branding post-Covid 19 è stato condotto da Tim Lewis del Guardian che ha incontrato gli stilisti gemelli Nick e Steve Tidball fondatori del marchio inglese Vollebak. Il brand che attraverso il binomio scienza-tecnologia progetta e realizza capi di abbligliamento straordinari per i viaggi nello spazio e il sonno profondo. Ma il quesito da un milione di dollari è semplice: gli abiti del futuro saranno anche capaci di proteggerci dal coronavirus? Vollebak, la Full Metal Jacket, l’ultima versione del marchio, apre delle prospettive interessanti https://www.instagram.com/p/CAat0Rwht6H/ La Full Metal Jacket firmata Vollebak, Fonte Instagram @vollebak Sono noti alcuni dei capi che fanno grande il nome del marchio in questione: dall’indistruttibile piumino, 15 volte più resistente dell’acciaio, impossibile da strappare, alla felpa con cappuccio 100 anni che sopravviverebbe a una fiamma ossidrica o a un viaggio lungo un vulcano, al Garbage Watch, un segnatempo ispirato a WALL-E e al Centro Pompidou di Parigi, realizzato con gli scarti dei 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici prodotti a livello mondiale ogni anno. Ma l’ultima versione di Vollebak, la Full Metal Jacket svelata durante il lockdown al prezzo di 895 sterline, che ha più di 11 km di filo di rame intrecciato in ogni cappotto, muove alcuni interessanti interrogativi sulla eventuale possibilità del capo in questione di proteggere dal coronavirus e, più in generale, sulla natura-struttura degli abiti del futuro. Sarà possibile disegnare abiti su cui batteri e virus non possono sopravvivere? Anche se la strada potrebbe essere lunga, sembra certo che i fratelli Nick e Steve Tidball sono intenzionati a percorrerla https://www.instagram.com/p/Bw159lcB3WH/ I fratelli Tidball sono innegabilmente ossessionati dallo spazio, ma ora sono portati a misurarsi con qualcos’altro, una sfida più vicina e non meno intentata, perché, forse, una giacca antimicrobica e resistente alle malattie sarebbe una pratica protezione contro i virus sulla Terra. Non si può ancora affermare che la Full Metal Jacket offra una protezione effettiva contro le infezioni virali. Ma, anche se la strada potrebbe essere lunga, appare certo che i fratelli Nick e Steve Tidball sono intenzionati a percorrerla. valeriagennaro@alpifashionmagazine.com/val.gennaro@virgilio.it Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Valeria GennaroGiornalista, redattore di moda e beauty, cinema editor. Cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno" ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" Website Twitter Facebook Instagram
Wedding Andrea Sartore e i vestiti da sposa di Nicole Milano Andrea Sartore ritorna con un altro editoriale dedicato ai stupendi abiti da sposa di Nicole Milano. ...
Notizie Malcolm&Marie, un duo di attori esplosivo per il nuovo film targato Netflix Desta molta curiosità l’imminente uscita di Malcolm & Marie, la nuova pellicola scritta e diretta ...
Interviste Intervista all’Art Director Davide Nicoletti Davide Nicoletti un Art Director che dello stile e dell’eleganza ne ha fatto il suo ...
Accessori Donna Accessori eco-friendly per chi ama il pianeta: la guida in 7 passi Se hai il “pollice verde” o hai deciso di compiere una scelta eco-friendly, questi sono ...