Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Drumohr sceglie Spinnaker Group come partner per la sua boutique di Alassio. Spinnaker, con i suoi negozi di Alassio, Sanremo, Portofino, Santa Margherita e Forte dei Marmi, a cui si unisce anche un e-commerce che è una vera e propria boutique virtuale plurimarca, è tra i nomi più rinomanti per quanto riguarda il retail italiano multimarca di brand del lusso Made in Italy e non solo. La partnership vede Spinnaker – che vanta già una consolidata esperienza nella gestione di store monomarca di Luxury Brands – a fianco di Drumohr nella gestione del negozio di Alassio del marchio, originario delle Highlands scozzesi ma oggi totalmente Made in Italy e facente parte del Gruppo Ciocca. Il negozio, dal design minimal che lascia spazio al prodotto, evoca un’atmosfera quasi navale. I mobili in acciaio lucido e vetro con dettagli in cristallo fumè, sono un mix di trasparenze e superfici riflettenti in cui si specchia l’ambiente circostante, chiaro e accogliente, impreziosito da inserti in noce canaletto che fanno da cornice ai filati del marchio, tra cui l’immancabile ed iconico “biscottino”. Un connubio dunque quello tra Drumohr e Spinnaker, tra players di indiscusso lusso e qualità, e che conferma ancora una volta il percorso di crescita intrapreso dal brand a livello di canali di distribuzione. Oltre che nella Boutique, Passeggiata Dino Grollero al 3, le collezioni di Drumohr saranno in vendita anche sull’e-shop di Spinnaker www.spinnakerboutique.it e, ovviamente, on-line su www.drumohr.com. La storia di Drumohr Drumohr nasce nel 1770 a Drumfries, in Scozia, con collezioni di maglieria di alto livello che nel tempo hanno conquistato la più selezionata clientela internazionale, dalla Famiglia Reale Inglese al Re di Norvegia, attori del calibro di Audrey Hepburn e James Stewart e influenti personaggi del jet set. Fu proprio grazie a Gianni Agnelli, infatti, che l’originale motivo del “razor blade” divenne un’icona e prese il nome di biscottino. Nel 2006 il marchio inglese è stato acquisito dal Gruppo Ciocca, azienda storica di riferimento nel settore della maglieria, che ha trasferito la produzione dalla Scozia in Italia traducendo i valori della tradizione inglese con il gusto e il savoir faire italiano. La nuova proprietà si è dotata di macchinari di ultima generazione che hanno permesso di mantenere la tradizionale origine dei filati e preservare la lavorazione tipicamente scozzese, unite a grande innovazione. Con l’apertura dei primi negozi monomarca, Drumohr è stato capace di un’evoluzione che ha portato verso una collezione non più incentrata esclusivamente sulla maglieria, ma sempre più su un concetto di total look capace di creare un vero e proprio lifestyle all’interno delle proprie boutique. Ad oggi il Brand conta negozi monomarca in – in Italia e all’estero – a cui si sommano Corner Branded nei principali Department Store, più di 180 canali multibrand solo in Italia (tra Italia e Estero il numero sale a 300) e vetrine dedicate all’interno di Hotel di Lusso. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Marina GreggioInnamorata delle lingue e colleziono instancabilmente viaggi. Nel tempo libero scrivo, leggo, corro e mangio. Milano e Londra sono le mie due case, i due posti in cui il mio cuore si divide. Website Twitter Facebook Instagram Linkedin
Notizie Sanremo 2021, grandi novità per l’Area Hospitality Casa Sanremo Smart Studio, Digital Hub, Club House e collegamenti h24: Casa Sanremo diventa un’Area Hospitality accogliente ...
Streaming Bliss, in arrivo su Prime Video il nuovo film con Hayek e Wilson Chi cerca nuovi titoli non rimarrà insoddisfatto, almeno fino a quando ci sarà concessa la ...
Style Pineider e Santara firmano una nuova alleanza commerciale Pineider, azienda fiorentina nota per la produzione di carte di lusso, penne, pelletteria e oggettistica ...
Notizie Yatay: eco-suede e tinte iridescenti dai toni metallici Yatay, il brand di luxury sneaker che unisce qualità artigianale e risorse etiche, presenta la ...