The Dreamers, la pellicola del 2003 diretta dal grande Bernardo Bertolucci, basata sul racconto di Gilbert Adair “The Holy Innocents”, che vede come protagonisti il trio di giovani attori Eva Green (che debuttò in questo film), Louis Garrel e Michael Pitt, è il film da guardare e commentare insieme stasera, a partire dalle 22, su SimulWatch. Per chi non lo sapesse SimulWatch è l’app creata da Coming Soon che permette la visione condivisa di film e serie tv con amici o altri internauti appassionati della settima arte.
“The Dreamers” di Bernardo Bertolucci ha sempre costituito uno dei “film di culto”
“The Dreamers” offre una esperienza cinematografica unica: è un omaggio alla libertà e al cinema da parte dello stesso regista. In questo film come in “Ultimo tango a Parigi” Bertolucci riesce ad attirare lo spettatore nel perverso mondo dei protagonisti, ma, al contempo, affascinante universo che ci ammalia e ci basisce. Fa entrare lo spettatore in una spirale vorticosa di sentimenti sempre più intensi, come nel morboso ménage à deux o à trois dove il pubblico, au fond, è ridotto a un voyeur o a un semplice curioso che spia dalla finestra della sua stanza. Il film in questione presenta un’enorme quantità di citazioni e richiami al cinema d’autore. Alcuni sono più espliciti e citati o mostrati direttamente (come la scena al museo del Louvre di Parigi ).
La visione condivisa su SimulWatch, organizzata dalla redazione di Comingsoon.it, è in programma per stasera
La visione condivisa su SimulWatch è stata organizzata dalla redazione di Comingsoon.it. SimulWatch è disponibile gratuitamente su Google Play e App Store.
The Dreamers in pillole
Matthew (Michael Pitt) è uno studente americano che decide di passare un periodo di tempo a Parigi per imparare il francese proprio durante il maggio della rivoluzione sessantottina.
Presso la Cineteca nazionale, il ragazzo incontra Isabelle (Eva Green) e Theo (Louis Garrel), due fratelli gemelli estrosi e fuori dalle righe. Tra i tre scatta qualcosa e, complice il fatto che i genitori dei due siano fuori città per un mese, Matthew si trasferisce a casa loro. Il giovane americano, educato in maniera rigida e tradizionale, si trova travolto dalla particolare tensione erotica che si crea con i due fratelli.