Un incontro con il dottor Giulio Gherardini
Il Dott. Giulio Gherardini è specializzato in chirurgia plastica presente a Roma, Milano e Napoli. Presso i suoi studi si occupa di svolgere accurati ed efficienti interventi di chirurgia estetica e plastica. Il Dott. Giulio Gherardini vanta esperienze internazionali nel settore della chirurgia estetica , come quelle conseguite alla New York University, al MD Anderson Cancer Center di Houston, al Texas Children Hospital di Houston e presso il National Centre for Cosmetic Surgery di Londra.
Sicuramente , il dott. Gherardini cerca di interpretare correttamente i desideri specifici del paziente , guidandolo verso trattamenti mirati e soddisfacenti tenendo conto di tre fattori importanti: la fisiologia fisica del paziente, il suo desiderio e la reale risoluzione delle sue problematiche estetiche.
1)Dott. Gherardini che cosa l’ha spinta a diventare il grande professionista che è oggi?
- Sicuramente la grande passione e dedizione che ho per mio lavoro
2)La sua grande professionalità e passione l’hanno spinta a far parte di un organizzazione Onlus come l’Operation Smile Italia, costituita di medici volontari, qual è nello specifico la vostra missione?
- R. La missione di noi medici volontari è quella di curare bambini e non solo, nati con gravi malformazioni facciali, labbro leporino, e la palatoschisi, esiti di ustioni e traumi. La cosa meravigliosa è quella di trasformare con un intervento la loro vita, questa è una grande emozione.
3)Parlando mentre di chirurgia estetica, oggi quanto coinvolge la sfera d’interesse maschile rispetto a qualche anno fa?
- L’interesse dell’uomo nei confronti della chirurgia estetica è aumentato notevolmente negli ultimi anni, avere un aspetto attraente è ormai fondamentale anche per lui.
Senza grandi stravolgimenti, risultare gradevole è utile per l’uomo che desidera un’immagine curata e avere maggior autostima e successo nelle relazioni con gli altri.
4)Oggi è all’apice della sua carriera, una definizione di lei come chirurgo?
- Sono un chirurgo plastico nel pieno della maturità professionale, che ama confrontarsi sempre con realtà che godono di maggior innovazione, ed è per questo che sono spesso all’estero, appassionato di ricerca e assetato di conoscenza.
5)Dott. Gherardini, oggi si parla molto di innovazione riguardanti nuove tecniche della chirurgia estetica del viso, cosa può dirci a riguardo?
R.Per il ringiovanimento del volto oggi, ci sono vari interventi, che possono essere realizzati anche mediante trattamenti non chirurgici di medicina estetica, come Filler, Botox, Laser, Peeling e Thermage; però già da tempo si effettua il soft lifting , che sempre più spesso viene effettuato attraverso minime incisioni e l’inserimento di fili di sospensione, riassorbibili che garantiscono un eccellente ringiovanimento del volto e stimolano la produzione di collagene. Questo è un intervento di chirurgia estetica plastica mini-invasivo, finalizzato a risollevare le parti rilassate del viso (come guance cadenti, collo, sopracciglio, zigomi e naso) con un effetto di ringiovanimento generale che garantisce degli ottimi risultati.
6)Parlando di etica professionale che cosa rappresenta per lei?
- Se si parla del rapporto medico – paziente è quella particolare relazione che si instaura, basato sulla chiarezza e sull’agire sempre per il bene del paziente stesso. Inoltre è fondamentale la correttezza nei confronti dei colleghi.
7) Dott. Gherardini , secondo lei oggi in Italia, la chirurgia estetica che traguardi ha raggiunto?
- La chirurgia estetica oggi ha raggiunto traguardi molto importanti, riesce a garantire
maggior soddisfazioni per il paziente e risultati sempre più naturali.