Condividi [gtranslate] «Bye bye minimal. Say hello to homes that are full of life», sono le parole ironiche che la scrittrice e giornalista in design di Lifestyle Claire Bingham riporta sul blog per presentare il suo libro A Beautiful Mess. Celebrare il nuovo eclettismo. Nel testo Un bellissimo disordine l’autrice rileva un’inversione di stile nell’interior design, perché le nostre scelte quotidiane sarebbero oggi sempre meno orientate allo stile freddo, scandinavo e minimalista degli ambienti interni. Sembra infatti che l’arredamento ordinato, pulito, sobrio, elegante e ricercato abbia ormai fatto il suo tempo, e lasciato il posto a una casa piena di vita, colorata, arredata con estro, ultra-moderna e soprattutto personalizzata. È la preveggenza di Claire Bingham orientata dalle semplici intuizioni. Il suo libro, un’apologia dell’eclettismo stilistico, è anche un compendio del massimalismo nel quale la giornalista offre uno sfondo illustrativo a una serie di esempi: dall’hub creativo dell’interior designer londinese Sussy Cazalet alle fotografie del suggestivo castello francese dell’antiquario Steiner Berg-Olsen. «La casa francese Steiner Berg-Olsen – scrive Bingham – mostra una passione per mobili antichi e una combinazione intelligente di stili». lo studio e la casa della interior designer londinese Sussy Cazalet, Clairebingham Come resistere allora alla tentazione di interni ornati, arredati da uno spirito libero, favolosamente colorati dove il massimalismo “è all’ordine del giorno”? Oggi gli ambienti domestici sono sempre più personalizzati nello stile; pullulanti di oggetti, di ricordi senza tempo, di cuscini decorativi o moderni pouf, di stampe, di tessuti singolari, poster e souvenir che hanno tutti come unica misura l’eclettismo! Perché non si parla solo di scelte nei colori attraverso cui personalizzare gli ambienti interni, dei materiali e degli arredi, ma anche di trovare gli strumenti per arredarli con eleganza e gusto, quelli che permettono di esprimere la propria creatività e personalità. Arredo in stile aclettico di un appartamento in Russia ristrutturato dagli interior designer dello Studio Korneev Design per una coppia di giovani sposini Lo stile eclettico – si ricorda – è una miscela di diverse tendenze di arredo che permette di combinare il vecchio con il nuovo, l’antico con il moderno, l’orientale con l’occidentale, ma anche il lusso con gli oggetti più economici ed essenziali, senza mai rinunciale al piacere e alla bellezza dei propri ambienti domestici. Questo stile non riguarda solo le pareti, ma è naturalmente applicato a tutto l’arredamento: dai mobili, alla scelta dei tessuti, ai complementi di arredo alle pareti, senza seguire disegno e logica precisi. E il risultato, come appare dalle immagini di interni arredati in stile eclettico (misto) è tutt’altro che scontato, si realizzano splendide combinazioni che vedono come protagonisti pezzi di arredo apparentemente impossibili da combinare; dove l’uovo di colombo è proprio rappresentato da questo attualissimo stile di design che offre la libertà di poter riprodurre nei propri ambienti quasi un altro ego, a misura di anima: che sia divertente o eccentrica, nostalgica o sognatrice… cosa importa? Basta evitare il kitsch! Un salotto in stile eclettico, Design Mag http://clairebingham.com/blog/ Valeria Gennaro Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Valeria GennaroGiornalista, insegnante, fashionista e cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno" ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" Website Twitter Facebook Instagram
Notizie Milan design Week per Versace [gtranslate] A rendere omaggio alla maison è la nuova collezione creata per il settore Home ...
Arredamento Il “Salotto di Milano”. Quando l’arredo diventa un lusso [gtranslate] Un’agorà speciale in cui le migliori firme dell’arte, della moda e del design si ...
Arredamento Problemi a letto? IKEA ha creato il primo piumone per chi soffre d’insonnia! [gtranslate] Alzi la mano chi ha problemi di insonnia! La percentuale, secondo alcuni studi, è ...
Notizie Dalla credenza “Polifemo” al divano sandwich: oggetti incantati che sarebbero piaciuti a Walt Disney [gtranslate] Della Bella e la Bestia ho il magico ricordo degli oggetti animati e incantati ...