Chi ha visto Avatar (2009), diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron, ha potuto apprezzare sul big screen, anche in 3D o in 3D IMAX, la sensazionale esperienza nell’universo scientifico e fantasy, pericoloso e straordinario, di Pandora, una delle quattordici lune del pianeta gigante gassoso Polifemo situato a 4,37 anni luce dalla Terra. Pronti a risorvolare le montagne fluttuanti di Avatar in un immaginario un po’ alla Rowling, i fan del genere attendono il sequel che vedrà i due protagonisti Jake Sully e Neytiri, appartenenti a due mondi diversi (umano e indigeno Na’vi), costretti a lasciare la loro casa per esplorare le diverse regioni di Pandora, quando la bramosa minaccia iniziale tornerà per finire ciò che nel primo episodio aveva cominciato…

Avatar 2, due nuove foto dal set in Nuova Zelanda

https://www.instagram.com/p/CDwZsLNnaWZ/
Fonte Instagram @avatar

Com’è noto,James Cameron Ã¨ stato costretto a fermarsi a causa del coronavirus, ma a partire da giugno è ripartita la lavorazione di Avatar 2 e di Avatar 3 back to back. La data di uscita di Avatar 2 è fissata per il 16 dicembre del 2022 invece Avatar 3, Avatar 4 e Avatar 5 arriveranno in sala rispettivamente nel 2024, 2026 e 2028. Di recente anche il nostro giornale ha riportato la foto del sottomarino che si troverà nei sequel, mentre da poche ore sono state pure diffuse le nuove immagini provenienti dal set in Nuova Zelanda e relative al laboratorio scientifico di Pandora. Le foto sono state postate sui profili Twitter e Instagram e si devono al produttore  Jon Landau.

James Cameron appare su Twitter nello Scientific Lab  di Pandora

Nello scatto (sopra) il regista James Cameron appare nel tecnologico laboratorio scientifico di Pandora, l’High Camp Bio Lab, che nel film viene usato per studiare le caratteristiche del pianeta alieno e i movimenti, la cultura e le usanze della popolazione indigena Na’vi.  

valeriagennaro@alpifashionmagazine.com

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Valeria Gennaro
Giornalista, insegnante, fashionista e cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno", Cinematographe, Fashion Life, ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" e del relativo supplemento sul lusso Luxury Style Mag

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

More in:Cinema