Torna il Premio Mimmo Castellano, prestigioso riconoscimento promosso dall’AssoStampa Campania Valle del Sarno
Aggiornamento del 22/11/2018: La cerimonia del Premio Mimmo Castellano si svolgerà presso l’Aula Consiliare del Comune di Castel San Giorgio, in piazza Andrea Amabile 1, diversamente da quanto precedentemente indicato. Data e orario restano invariati.
Manca poco all’ottava edizione dell’annuale Premio giornalistico “Mimmo Castellano”, tra i più attesi in Campania e promosso dall’associazione di categoria Assostampa Campania Valle del Sarno.
Grazie all’impegno del presidente Salvatore Campitiello, nonché di tutti i soci e colleghi, la cerimonia si svolgerà il 6 dicembre 2018 nella frazione Lanzara di Castel San Giorgio (SA), presso la rinomata e settecentesca Villa Calvanese in piazza Ferdinando Calvanese 1, alle ore 15.
Vediamo insieme tutte le anticipazioni.

Il Premio
Questo riconoscimento nasce, in primis, dalla volontà di rendere omaggio a Mimmo Castellano. Un uomo che sacrificò la sua esistenza per sostenere il ruolo unico e centralissimo dell’informazione giornalistica in un Paese democratico, battendosi per la necessità di avere colleghi professionisti e pubblicisti all’altezza del loro difficile compito.
Nel 2018 ricorre il 10° anno dalla sua scomparsa. Mimmo Castellano lottò per un’unità tra tutti giornalisti italiani e i loro organi di rappresentanza (Ordine e Sindacato) che non fosse solo di facciata.
Napoletano, classe ’35 e residente a Castellammare di Stabia, operò nel mondo dell’informazione per oltre quarant’anni, fino agli inizi del 2000. Ottenne alti incarichi nella FNSI, dove fu vicesegretario nazionale e poi segretario generale aggiunto, e quindi nell’Ordine, dove assunse il ruolo di vicepresidente del Consiglio della Campania.
2018: Violenza sulle donne e disabilità
Quest’anno il Premio “Mimmo Castellano” offrirà ampio spazio al tema “Violenza sulle donne e tutela delle fasce deboli nei codici e nelle carte deontologiche”. Un ricordo affettuoso sarà riservato al giornalista salernitano Pietro Ferraioli, storica penna e tifoso della Salernitana, spentosi nel novembre 2016. Personalità di spicco e dalla grande ironia, aveva avviato diversi progetti editoriali tra cui l’associazione culturale no-profit “NOI”, che presiedeva con instancabile passione.

8 premi e 4 personalità d’eccezione
I premi dell’VIII edizione saranno assegnati a quattro giornaliste e quattro giornalisti del territorio, che stanno portando lustro alla Campania. Grande attenzione per la coesione e pari opportunità: «L’autonomia professionale è fondamentale» ricorda Campitiello. «Come il rispetto reciproco e la disponibilità ad affrontare temi di comune interesse tra colleghi».
Interverranno Ottavio Lucarelli (presidente ODG Campania), Mimmo Falco (vicepresidente ODG Campania), Carlo Verna (presidente CNOG) e Salvatore Campitiello (presidente AssoStampa Campania Valle del Sarno).
Incontro formativo
L’evento deontologico offrirà, inoltre, ai giornalisti presenti un’utile opportunità di dialogo e formazione. Previsti 6 crediti per l’aggiornamento professionale, previa registrazione tramite la piattaforma Sigef dedicata.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web dell’AssoStampa Valle del Sarno a questo link.