Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Il mondo della moda non si ferma e l’organizzazione della prima edizione della Milano digital fashion week, da parte della Camera nazionale della moda italiana, ne è una prova. Infatti un happening tutto digital si svolgerà dal 14 al 17 luglio prossimi, e coinvolgerà il capoluogo lombardo per presentare le pre-collezioni uomo/donna e le collezioni uomo primavera-estate 2021 con la mission di realizzare una proposta inclusiva dei grandi brand del Made in Italy e, al contempo, sostenere una nuova generazione talentuosa di designers. Si potrà seguire su tutti i canali digitali di Cnmi: sito web, ma anche profili Instagram, Facebook, Twitter, Linkendin, YouTube e Weibo. Sui canali digitali di Cnmi saranno fruibili contenuti fashion di diverso tipo per gli operatori della moda: fotografie,video, momenti creativi, interviste e backstage La Milano digital fashion week rappresenta, in barba a questo periodo particolare, una risposta al bisogno di promozione e di business dei brand che, in tale contesto, continueranno ad avere, come sempre, l’opportunità di presentare le loro nuove collezioni. Sulla piattaforma digitare proposta saranno disponibili contenuti fashion per tutti gli operatori della moda: fotografici e video, ma anche interviste, backstage e momenti creativi. Le opportunità della Rete, la Milano digital fashion week e lo strumento degli showroom L’evento milanese è davvero ricco e reso più complesso dalle opportunità della rete. Webinars , live streaming e performance dal vivo,coinvolgeranno protagonisti di rilievo del mondo fashion. Last but not least, sarà attivata una sezione interamente dedicata agli showroom: un efficace strumento di contatto con i potenziali buyer internazionali. valeriagennaro@alpifashionmagazine.com Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Valeria GennaroGiornalista, redattore di moda e beauty, cinema editor. Cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno" ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" Website Twitter Facebook Instagram
Notizie Salerno in Rete, grande serata con il Coordinamento delle Associazioni Il Coordinamento “Salerno in Rete” ha organizzato la Serata delle Associazioni per un incontro tra arte ...
Eventi AltaRoma, il “Creative District” fra gli appuntamenti più seguiti Il nuovo progetto di Antonio Falanga e Grazia Marino “Creative District – Fashion Film”, in ...
Notizie Fashion Vibes alla Milano Virtual Fashion Week di settembre Niente passerelle scintillanti, glamour e lusso. Per la prima volta, causa coronavirus, la settimana della moda ...
Notizie Reggia di Carditello, serata finale della rassegna Jazz and Vine Vino, musica e degustazioni: oggi presso la Reggia di Carditello serata finale della rassegna “Jazz ...