Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Se vi dicessi che esiste una tecnica per migliorare il vostro umore, per “potenziare” e proteggere il vostro cervello? Se vi dicessi che i benefici sono immediati e durano per sempre? “Impossibile”, mi direste. Io rilancerei, aggiungendo che questa tecnica previene moltissime malattie cerebrali degenerative. Lo fareste? Sto parlando semplicemente dell’esercizio fisico. Muovere il tuo corpo è la cosa più potente e benefica che TU possa fare per il tuo cervello. Tre ragioni per fare esercizio fisico OGGI 1. Benefici immediati: una singola sessione di allenamento è sufficiente ad aumentare i livelli di neurotrasmettitori quali dopamina, serotonina e noradrenalina! Questo significa che dopo ogni sudata c’è un enorme boost dell’umore, dell’energia e dell’attenzione. Allenarsi fa sentire bene, subito. 2. Benefici che durano PER SEMPRE: Due delle parti del cervello maggiormente toccate dall’esercizio fisico sono la corteccia prefrontale (dietro la fronte) e l’ippocampo (nel lobo temporale). Grazie all’esercizio fisico, queste strutture aumentano gradualmente le loro dimensioni. Proprio come se il cervello fosse un muscolo! La corteccia prefrontale gestisce la concentrazione, il processo decisionale e la personalità. L’ippocampo forma e immagazzina i ricordi. Allenarsi, quindi, aumenta la concentrazione, la memoria e il modo in cui la tua mente approccia un problema, per sempre. 3. Benefici protettivi per il cervello: Le due strutture di cui abbiamo parlato, corteccia prefrontale e ippocampo, sono tra le più suscettibili alle malattie degenerative. Aumentando le loro dimensioni le rendiamo più forti e resistenti. Non possiamo impedire l’avvento di alzheimer, depressione o demenza, ma possiamo preparare il nostro cervello a difendersi e combattere al meglio delle sue possibilità. L’allenamento, quindi, ci protegge dalle malattie neurodegenerative. Quanto esercizio fisico devo fare? Abbiamo visto quanto faccia bene allenarsi, ma in pratica cosa dobbiamo fare? La buona notizia è che non è obbligatorio allenarsi 5 ore tutti i giorni. La cattiva notizia? Non c’è! Sono sufficienti 30 minuti di attività per 3 o 4 volte a settimana. Puoi decidere di iscriverti in sala pesi, di fare un corso in palestra o di allenarti in autonomia, l’importante è muoversi! Anche se il lavoro non ti lascia molto tempo libero, prova ad andare a lavoro in bici o parcheggiare la macchina più lontano del solito dal tuo ufficio. Preferisci sempre le scale all’ascensore e, quando porti fuori il cane, allunga un pò la passeggiata. Muoversi è bello e soddisfacente, una volta trovata la forza di cambiare le proprie abitudini l’allenamento diventerà una dipendenza! Non aspettare domani per fare la cosa giusta, il futuro è oggi. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Benedetta MudaSono una laureanda in biotecnologie mediche. Studiando nella capitale della moda non ho potuto che cedere alla follia del Fashion System: da anni lavoro come assistente fotografa per uno dei più affermati Fashion photographer in Italia. Scrivo con l'accuratezza e il rigore della scienza, lasciandomi guidare da quell'emozione propria solo all'arte. Facebook Instagram
Notizie Chiara Boni la collezione FW21-22 “LEISURE” Chiara Boni apre le porte della sua abitazione milanese, in un video coinvolgente ed emozionale, ...
Musica Ripartiamo da Sanremo: Prosegue l’iniziativa per favorire il dialogo Ripartiamo da Sanremo è il tavolo ufficiale di lavoro promosso da Casa Sanremo. Per instaurare ...
Abbigliamento Donna Balossa coniuga eleganza e comfort La camicia bianca di Balossa collezione FW 2021, pensata per far stare bene chi la ...
Interviste Cori Amenta, celebrities stylist di Dolce & Gabbana spicca il volo con le Ali di Hermes Tutti la vogliono, tutti la cercano, tutti la celebrano. Solare, provocatrice artistica, spazia dalla moda ...