Si aprono nuove sfide per Pete Mitchell in Top Gun: Maverick ( film sequel di Top Gun del 1986) diretto da Joseph Kosinski e sempre interpretato dalla star Tom Cruise, con Cruise e Val Kilmer che riprendono i loro ruoli. Top Gun: Maverick è primo al botteghino italiano del weekend; un vero successo al boxoffice USA. Il film con Tom Cruise, Miles Teller, Val Kilmer e Jennifer Connelly in sala dal 25 maggio 2022 è seguito in Italia da Nostalgia diretto da Mario Martone (trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo del 2016 di Ermanno Rea) con protagonista Pierfrancesco Favino e subito dopo da Doctor Strange nel Multiverso della Follia di casa Marvel Studios.
Top Gun Maverick: Cruise da record negli States con la partenza più redditizia della sua carriera
Gli attori Jennifer Connelly e Tom Cruise in un frame del film
Top Gun Maverick è al primo posto nella classifica del Box Office con 2.682.000 euro, che diventano 3.950.000 calcolando la suddetta programmazione in anteprima nel circuito The Space. Negli States invece la star di Eyes Wide Shut e di L’ultimo samurai è da record, perché il nuovo film con Tom Cruise ha portato a casa nel weekend 124 milioni di dollari: si tratta della partenza più redditizia della sua carriera.
Oltre il limite c’è Maverick
Miles Teller
Tom Cruise torna nel personaggio del Tenente Pete “Maverick” Mitchell: l’audace e scapestrato pilota di caccia, amante del pericolo e delle motociclette – indubbiamente tra i migliori aviatori della Marina – che nel sequel di Top Gun si spinge ancora una volta oltre i limiti. Mentre è chiamato ad addestrare una squadra speciale di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta, incontra il Tenente Bradley Bradshaw (interpretato da Miles Teller – Flag Day) con nome di battaglia “Rooster”; Bradley è il figlio del suo vecchio compagno di volo “Goose”. Pur sempre in lotta con i fantasmi del suo passato, per poter portare al successo una missione molto delicata, il protagonista di Top Gun: Maverick dovrà affrontare le sue più grandi paure.