Tenet,sale americane

Ebbene sì, chi sta aspettando con devozione ed eccitazione di potersi “gustare” la visione in sala dell’ultimo lavoro di Christopher Nolan deve sapere che non è ancora tempo, e che probabilmente l’uscita di “Tenet” negli States (film dal cast stellare: John David Washington, Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson, Clémence Poésy, Michael Caine e Kenneth Branagh) slitterà ancora una volta.

Tenet, negli States si valuta un terzo spostamento dell’uscita

Tra le ragioni contagi da coronavirus ancora alti e cinema chiusi in California

https://www.instagram.com/p/CBlTf0WHn9I/
Le star di “Tenet” John David Washington, Robert Pattinson, and Elizabeth Debicki, Fonte Instagram @tenetfilm

Nel nostro Paese “Tenet” sarà il primo importante film ad arrivare in sala (la data in agenda, che potrebbe ancora slittare, è il 26 agosto). Ma in America i rumors indicano la data del 12 agosto troppo prossima, perché la California non è pronta, considerati contagi da coronavirus ancora alti e chiusura delle sale cinematografiche. Sono queste le ragioni principali, di ordine sanitario ed economico, che concorrerebbero a rendere ancora improbabile l’uscita di “Tenet” in America, quindi sempre più quotato un terzo spostamento del film.

In America le catene cinematografiche versano in gravi difficoltà, anche l’uscita di “Mulan” potrebbe essere posticipata

https://www.instagram.com/p/CAnhCVLH1k9/

L’industria cinematografica americana versa comprensibilmente in gravi difficoltà, e, infatti, da tempo punta sull’attesissimo nuovo Nolan per riscommettere sulla grande stagione cinematografica, anche se non sarà per niente facile. Inoltre, così anche per l’arrivo nelle sale di “Mulan” (film del 2020 diretto da Niki Caro, remake in live action dell’omonimo film di animazione del 1998 basato sulla leggenda cinese di Hua Mulan). Pertanto non abbiamo bisogno di curve a campana, o di analisti delle probabilità, per capire che si ripartirà con un grosso calo di incassi e che, come in Italia, anche in America, se qualche sala ha riaperto proiettando film di culto o serie (e i più sicuri drive-in hanno mostrato alcune innovazioni) resta, per il settore, uno sfondo ancora nebbioso.

valeriagennaro@alpifashionmagazine.com

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Valeria Gennaro
Giornalista, insegnante, fashionista e cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora a "La Gazzetta del Mezzogiorno", Cinematographe, CineCriticaWeb, Fashion Life, ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" e del relativo supplemento sul lusso Luxury Style Mag.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Cinema