Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Il mood di questo shooting nasce con la visita ad una terra lontana, la Thailandia nella quale coesistono differenti popolazioni ed etnie in armonia pur mantenendo ognuna le proprie radici. É scambi di culture, umanità, colori e idiomi. In un mondo odierno come il nostro, caratterizzato dalla globalizzazione, perché non conoscere l’altro? L’idea nasce proprio da questa domanda e attraverso questa linea, mixare motivi ornamentali, simbologie di colori e modelli tradizionali di differenti culture provenienti da tutto il globo. Thailandia La scelta di tessuti naturali è il minimo comun denominatore di ogni tradizione: la seta, il lino e il cotone. Essi sono infatti per loro caratteristica malleabili e adatti per la pittura a mano che riempe questi tessuti di fantastiche decorazioni – pensate alla tradizione orientale dei kimono di seta o ai kaftani e i kanga africani di cotone e lino. Kanga La Thailanda è quindi solo il punto di partenza per riuscire a rendere omaggio all’intera umanità attraverso le mode tradizionali, soprattutto in un periodo il cui assetto geopolitico è così difficile. Madagascar Chi è Giorgia’S Sono cresciuta respirando l’aria del commercio di tessuti e abbigliamento della mia famiglia materna. Quando avevo 9 anni mia madre prese in gestione l’attività e la trasformò in quello che è oggi: sartoria e merceria. Ho quindi passato la mia infanzia ed adolescenza giocando con gli avanzi di stoffa e creando piccoli vestiti per le mie bambole o vestendo il manichino della sartoria. foto di Emanuele Secci Ho sempre amato creare nuovi capi secondo i miei gusti e che secondo il mio punto di vista risaltassero la persona a cui erano destinati. Dopo il diploma in architettura e design, le idee mi furono più chiare e capii che se volevo fare nella vita la stilista, dovevo avere le basi giuste e prepararmi seriamente per il lavoro futuro. Dopo la laurea e una tesi di laurea che parlava della mia cara terra: “Le tessiture sarde: tra simbolo e decoro”, ho continuato il mio percorso di studi specializzandomi sempre in Scienze della Moda e del Costume a Roma. foto di Emanuele Secci Sono poi tornata a casa in Sardegna e oltre a lavorare nell’impresa di famiglia, ho frequentato prima corsi di taglio e cucito base e una scuola di moda industriale che offre corsi di modellismo, taglio e cucito sartoriale e disegno di moda. Ancora oggi lavoro con l’impresa di famiglia, creando così un connubio tra sartorialità ed espressione creativa: cura dei dettagli grazie all’esperienza, alla ricercatezza nei tessuti e nelle linee, all’attenzione per i gusti dando così origine ad abiti unici. Il mio sogno è quello di poter vestire persone di tutti i generi, cercando di valorizzarle al meglio e cercando di far conoscere a tutti la bellezza attraverso i miei occhi. Per tale motivo ho scelto di non realizzare abiti su taglia ma su misura in modo sartoriale. Diventano in questo modo pezzi unici che solo il cliente può indossare. foto di Emanuele Secci Il mio punto di forza è la pittura, come se ogni abito fosse un opera d’arte che prende vita nel momento in cui lo si indossa. Ogni donna si sentirà così speciale ed unica come il capo creato appositamente per lei. Vorrei poter trasmettere la bellezza e l’unicità anche nei difetti che ha ognuno di noi, valorizzarli e dire attraverso i miei abiti chi sono: Giorgia’S. foto di Emanuele Secci Stylist: Giorgia’s, Giorgia Palmas Photo: Emanuele Secci: facebook.com/emanuelesecciart Make up: Marco Salis Model: Anastasia Rose of Alpi Fashion. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Marina GreggioInnamorata delle lingue e colleziono instancabilmente viaggi. Nel tempo libero scrivo, leggo, corro e mangio. Milano e Londra sono le mie due case, i due posti in cui il mio cuore si divide. Website Twitter Facebook Instagram Linkedin
Abbigliamento Donna Lustrini, bling e decorazioni per far brillare i capi Homewear “Se la lady è luminosa più in fretta può bruciare”. Parafrasare Lady Whistledown, l’anonima scrittrice ...
Interviste Intervista a Mena Marano, CEO del colosso Arav Group Mena Marano è CEO di Arav Group, azienda campana partita nel 2002 come impresa familiare di ...
Abbigliamento Donna Judy Zhang presenta la collezione primavera 2021 Nella collezione Primavera-Estate 2021 Judy Zhang continua l’antico racconto popolare cinese “Legend of the White ...
Abbigliamento Donna Cettina Bucca presenta Rinascita per la primavera 2021 Ogni anno la primavera riaccende gli stati d’animo con i suoi gioiosi colori e la ...