Si avvicina la notte “da brividi” di Halloween; e Netflix si prepara ad aggiungere, tra i contenuti più attesi di questo mese, la serie horror antologica La stanza delle meraviglie, diretta dall’amato regista di Il labirinto del fauno e di Crimson Peak. Il titolo originale dell’opera di Guillermo del Toro è Cabinet of Curiosities, che vedrà la luce il 25 ottobre 2022, con il rilascio dei primi due episodi a cui seguiranno – sino al 28 ottobre- due titoli giornalieri, per un totale di otto storie.
La stanza delle meraviglie: otto racconti spaventosi per Halloween
Visualizza questo post su Instagram
Strani incubi si susseguono negli otto spaventosi racconti di questa collezione horror, dalle immagini mozzafiato, prodotta, diretta e curata dal regista messicano premio Oscar i cui lavori sono sempre caratterizzati da un forte legame con le fiabe e l’horror. Ci si aspetta la bellezza estetica o poetica dei frame a cui ci ha abituati Guillermo del Toro, ma anche qualcosa in più.
Con storie che spaziano dal magico al macabro, si mira a ridefinire il concetto di horror tradizionale
Visualizza questo post su Instagram
Ogni storia è dedicata a un sottogenere horror particolare. The Murmuring, The Autopsy, Lot 36,Pickman’s Model, The Viewing, Dreams in the Witch House, Graveyard Rats e The Outside. Questi sono i titoli degli otto episodi autoconclusivi che compongono La stanza delle meraviglie: racconti che spaziano dal magico al gotico, dal grottesco al macabro, fino al classico.
valeriagennaro@alpifashionmagazine.com