Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe È tutto pronto a Potenza per FermiamoLa violenza sulle donne, l’evento promosso dall’Associazione di promozione sociale potentina “Sinergie Lucane”. La mission è sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e il femminicidio. “Sinergie Lucane” ha messo in agenda quest’iniziativa per venerdì 13 aprile, presso il museo nazionale di Potenza “Dinu Adameșteanu”. Iniziativa contro la violenza sulle donne a Potenza Nei giorni scorsi – si ricorda – il titolo dell’iniziativa è stato rettificato con “FermiamoLa violenza sulle donne”. “Questo – come si legge in un comunicato – è stato deciso ad unanimità dal consiglio direttivo di “Sinergie Lucane”. E dopo i dibattiti sollevatisi in seguito all’intervento della Consigliera regionale per le Pari opportunità Ivana Enrica Pipponzi che ne aveva chiesto la rimozione per “istigazione alla violenza e messaggio fuorviante oltre che linguaggio non di genere”. Ivana Pipponzi La nota dell’Associazione “Sinergie Lucane” “Rimaniamo certi di guardare sempre alla sostanza e alla concretezza – si legge nella nota dell’associazione – e di combattere questi fenomeni violenti con i fatti, siamo altresì certi che tale comunicazione non avesse nulla di fuorviante (ci si riferisce al titolo dell’evento fissato in precedenza “Amore, ma se mi uccidi, poi chi picchi?”. “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”) ma volesse semplicemente colpire l’inconscio di tutti e sollevare vera attenzione”. “Crediamo di aver raggiunto un primo risultato – hanno scritto gli organizzatori – far discutere sul problema, auspicando tutti a farlo, e a non fermarsi al tipo di comunicazione, interpretando la psicologia della comunità. Provando insieme, davvero, ad alzare il livello della riflessione su di un fenomeno gravissimo come il femminicidio. La battaglia di tutta la comunità – si conclude nella nota- deve essere quella di risolvere questo grave crimine”. http://www.sinergielucane.it/ Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Valeria GennaroGiornalista, redattore di moda e beauty, cinema editor. Cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno" ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" Website Twitter Facebook Instagram
Attualità Natale 2020 ai tempi del Coronavirus. Mi prendo cura di te e di me Partecipazione, empatia, intersoggettività, affettività reciproca. Queste sono le parole chiavi con cui è possibile racchiudere ...
Notizie A Venosa “Il diario dalla quarantena” di Antonio Avenoso Quando la comunità entra in dialogo con la poesia riscopre la bellezza e la potenza ...
Notizie Venosa Cammina III edizione – Il tempo di due passi “Venosa Cammina” invita tutti alla presentazione del progetto “Metrominuto – Il tempo di due passi” ...
Notizie “Cosa Leggeva la Madonna?”, Michele Feo a Venosa L’incontro, organizzato all’associazione Alda Merini, promuove la bellezza delle proprie radici e della propria terra ...