Credo in un solo Padre, film pluripremiato del regista Luca Guardabascio, sarà presentato a Salerno il 14 giugno, prima d’iniziare una tournée in tutta Italia
Dopo mesi di stop, uno dei momenti più attesi è quello del ritorno in sala nei cinema italiani. E, per ritornare a vivere il Cinema come esperienza di intrattenimento e sociale, non poteva mancare un’opera toccante e reale che ha sorpreso critica e pubblico: “Credo in un solo Padre”, il film pluripremiato contro la violenza sulle donne, opera prima del regista Luca Guardabascio.
Locandina film “Credo in un solo padre”, di Luca Guardabascio. Progetto grafico AntennaCinema
Le scene sono state girate anche in provincia di Salerno, presso la Masseria Casella di Pontecagnano, e nei comuni di Buccino, Eboli e Campagna.
La pellicola, già distribuita in molti Paesi, vanta di un cast strepitoso tra cui spiccano i protagonisti Massimo Bonetti e Anna Marcello, premiati a Los Angeles e Toronto, Giordano Petri e Claudio Madia. E tanti comprimari d’eccezione, tra cui il leggendario Flavio Bucci, qui alla sua ultima interpretazione, e gli attori del Sud Anna Rita Del Piano, Cloris Brosca, Aldo Leonardi, Tony Palma, Simone Gentile, Giuseppe Elia con i piccoli Yuri, Sveva Rosa e Denis Tuozzo. Con le musiche di Francesco Baccini.
Il cast del film ha scelto il Cinema San Demetrio di Salerno, del direttore Rodolfo Giuliano, per iniziare una tournée che, nei prossimi mesi, poterà il regista e parte del cast in alcune province italiane come Roma, Asti, Monza, Potenza, Perugia, Matera, Napoli, Cosenza, Palermo, Torino, Ancona, Bari, Bologna, Firenza, Arezzo.
Strutturata come un evento, la presentazione vedrà tra gli ospiti il regista e autore Luca Guardabascio, lo sceneggiatore Ferruccio Tuozzo, i produttori campani Mimmo Elia e Gigliola Pessolano con alcuni protagonisti del cast: Anna Marcello, Giordano Petri e Anna Rita del Piano, che introdurranno l’opera. Raccontando, al pubblico in sala, la storia e gli aneddoti di questo film necessario e coraggioso ispirato ad una storia vera e al romanzo “Senza far rumore” di Michele Ferruccio Tuozzo. Un film da non perdere nei giorni 14, 15, 16 giugno presso il Cinema San Demetrio di Salerno in tre spettacoli giornalieri.
Per partecipare il 14 giugno, alle ore 17.00, e anche negli altri giorni e orari è richiesta la prenotazione al numero 089 220489, cinemasandemetrio@libero.it o sul sito del Cinema per rispettare i protocolli anti-covid. Un film contemporaneo da non perdere.
Fonte: comunicato stampa del 02/06/2021