Dal 9 all’11 marzo 2025, la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari ospiterà un evento imperdibile per i professionisti dell’ospitalità: EXTRA 2025. Organizzato dall’Associazione EXTRA, presieduta da Maurizio Battelli, questo salone nazionale del turismo extra-alberghiero rappresenta un’opportunità unica per proprietari di immobili, host e appassionati del settore di confrontarsi sulle ultime tendenze e innovazioni.
EXTRA 2025 offrirà:
-
Ispirazione e Innovazione: strategie vincenti per eccellere nel settore extra-alberghiero e aggiornamenti sulle ultime tecnologie.
-
Networking di Alto Livello: connessioni con professionisti del settore, host di successo ed esperti di ospitalità.
-
Condivisione delle Esperienze: storie di successo di host e proprietari che hanno trasformato il loro approccio all’ospitalità.
-
Sessioni Interattive: partecipazione a sessioni pratiche per acquisire competenze chiave e affinare le proprie strategie.
-
Esposizione di Tendenze: esplorazione delle ultime novità nei servizi e nelle tecnologie per l’ospitalità extra-alberghiera.
Foto di Roman Kraft su Unsplash
L’evento si svolgerà presso la Fiera Internazionale della Sardegna, in Viale Diaz 221, con ingresso gratuito su prenotazione.
Parallelamente, si terranno altri due eventi di rilievo: Ristoamare, dedicato al settore della ristorazione, e Hospitando Sardegna, focalizzato sulle attrezzature e arredi per il mercato HoReCa. Questa sinergia offre ai partecipanti una visione completa delle opportunità nel settore dell’ospitalità.
Da non perdere l’incontro organizzato da Confartigianato Sardegna, dove le imprese artigiane locali incontreranno i gestori di B&B, case vacanze e affittacamere per offrire i propri servizi, creando una rete di collaborazioni sul territorio.
EXTRA 2025 rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi, fare rete e scoprire le tendenze future del turismo extra-alberghiero in Sardegna.