Non c’è niente di cui meravigliarsi!
Siamo rimasti in pochissimi senza neanche un tattoo, la maggior parte delle persone faticano a trovare un centimetro di pelle privo di inchiostro.
Sarà l’adrenalina del rumore assordante dell’ago che incide la pelle, la voglia di imprimere sul corpo un ricordo che stia lì per sempre o, semplicemente, una moda da voler cavalcare a tutti i costi.
Dalle antiche tribù indiane che adoperavano il tatuaggio come segno di appartenenza e di riconoscimento, oggi il mondo dei tatoo ha raggiunto clamorosi livelli.
Non solo sulla pelle, i tatuaggi sono anche sulle unghie!
Novità degli ultimi giorni è proprio il tatuaggio “pieghevole”!
La caratteristica principale di questo tipo di lavorazione, permette di avere due tatuaggi in uno;
una sorta di bidimensionalità, di doppia anima.
Due sono stati i tatuatori ad aver prediletto questa nuova tecnica.
Uno stile davvero particolare ed incantevole;
https://www.instagram.com/p/BmIoMevFW4F/?taken-by=veksvanhilliktattoo
La parte da tatuare sono le giunture: braccia o gambe, purché l’apertura o la chiusura della parte del corpo deputata permette al tatuaggio di assumere una doppia immagine.
https://www.instagram.com/p/Bk5X1InFIvb/?taken-by=veksvanhilliktattoo
un effetto ottico senza precedenti che, con un semplice movimento fa sì che il disegno si animi.
https://www.instagram.com/p/Bm_oCesArgI/?taken-by=menacetattoo
I Tribali, i maori e le scritte cinesi sono ormai solo un vecchio ricordo;
i tatuaggi “pieghevoli” rappresentano un’evoluzione ed una rivoluzione nel mondo dei tattoo.