Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe La School of WRAD ha bisogno di te! In quest’ultimo anno sono diventata corso-dipendente. Con il lockdown, e molto tempo a disposizione, ho scoperto alcune piattaforme che offrono corsi di cui ho parlato in questo articolo. Perché mi piacciono? Sono funzionali e si possono fare ovunque. Ora che sono laureata e non voglio continuare gli studi, per imparare meglio le competenze da applicare nel campo in cui vorrei lavorare, sono l’alternativa più economica e semplice! Ecco perché, voglio parlarvi di questa piattaforma che vuole nascere e lo farà con il vostro aiuto. La School of WRAD è la nuova piattaforma educativa indipendente di WRAD. Cosa offre? Corsi inclusivi, in quanto da oggi disponibili in italiano, inglese e farsi, ed è indipendente, in quanto il progetto non è finanziato da alcun gruppo e/o società con finalità diverse da quelle di definire la strada per un reale sviluppo sostenibile. È diviso in 3 moduli principali: Better Design; Better Communication; Better Management, che trattano rispettivamente tutte le fasi della filiera produttiva dell’industria della moda dal design alla vendita e alla fine dell’utilizzo. L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti per affrontare i vari ruoli all’interno del settore con una mentalità responsabile, che considera il capitale sociale e naturale e l’impatto del settore. Questi corsi permetteranno agli studenti o ai professionisti di catalizzare il cambiamento da dove si trovano oggi, che si tratti di manager di merchandising o di project leader, e si può scegliere quello che si vuole! Ogni investimento in questo progetto, attraverso la campagna di crowdfunding e le future vendite dei corsi, darà libero accesso al materiale didattico ad una persona dall’altra parte del mondo. Dal Bangladesh all’India al Perù, creano sinergie con le istituzioni locali per consentire anche a queste ultime di studiare e di formarsi, in quanto rappresentano la più grande quantità di lavoro dietro l’industria della moda e sono continuamente trascurati. Potete aiutare con una donazione o un pre-ordine di corsi qui! https://www.indiegogo.com/projects/school-of-wrad/reft/25155969/marinagreggio Basta cliccare su BACK IT e si può donare qualsiasi importo! Anche solo 2 euro! Per qualsiasi domanda sono disponibile, e ricordate che il vostro aiuto può anche essere quello di parlare di questo progetto con amici e familiari! School of WRAD Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Marina GreggioInnamorata delle lingue e colleziono instancabilmente viaggi. Nel tempo libero scrivo, leggo, corro e mangio. Milano e Londra sono le mie due case, i due posti in cui il mio cuore si divide. Website Twitter Facebook Instagram Linkedin
Notizie Salone del Mobile 2019: gli eventi a cui non siamo mancati Lo voliate o meno, siete tutti a conoscenza che questa per Milano è una delle ...
Notizie Senior housing, un trend in forte espansione Invecchiamento attivo e alloggi per la terza età: il Senior Housing conquisterà anche l’Italia Per ...
Notizie Compasso d’oro 2018, il premio di design va per la prima volta a lucani Materacityscape ha vinto il Compasso d’oro 2018. Si tratta del libro fotografico di Nico Colucci, con i ...
Design Marco Bellavere, uno scultore che dà forma alle sue passioni Marco Bellavere unisce l’estetica al design industriale in un’arte scultorea compatta ed armoniosa pur nella ...