Condividi Un seminario presso la sede camerale di Potenza dedicato alle opportunità legate allo strumento finanziario “Resto al Sud” https://www.instagram.com/p/BtiXIjbFXBm/ Fonte Instagram @studio_emma_ Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe La Camera di Commercio della Basilicata con T3 Innovation ha fissato per domani a Potenza, presso la sede camerale di Corso XVIII Agosto, dalle 10 e 30, un seminario informativo rivolto ad aspiranti imprenditori tra i 19 e i 46 anni. A tutti quelli interessati allo strumento finanziario “Resto al Sud”. L’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno. Sarà possibile, partendo da una idea di business, fruire di un percorso consulenziale, e, per le idee migliori, essere accompagnati alla formulazione della candidatura al bando “Resto al Sud” Nell’arco dell’evento verranno descritte le attività e gli strumenti complementari messi in campo dall’ecosistema lucano. Sarà infatti possibile, partendo da una semplice idea di business, fruire di tutto il percorso consulenziale. Virtuale e di presenza, offerto da T3 Innovation mediante la sua piattaforma Kit2b. E , per le idee migliori, essere accompagnati alla formulazione della candidatura al bando Resto al Sud di cui la Camera di Commercio di Basilicata gestisce lo sportello di prima assistenza. Il tutto per promuovere una interazione virtuosa che ha come obiettivo facilitare la nascita e il consolidamento di nuove idee imprenditoriali sul territorio. Un appuntamento irrinunciabile per i giovani lucani che credono nella propria idea imprenditoriale https://www.instagram.com/p/BxbuiHUiwWX/ Fonte Instagram @ fattores_inst• Ospite dell’incontro – come si legge in una nota pubblica – “sarà Gian Marco Verachi, responsabile Service Unit Resto al Sud. Verachi illustrerà la misura e i risultati fin qui raggiunti. Michele Somma, presidente della Cciaa della Basilicata, aprirà i lavori. Pierluigi Argoneto (Coordinatore di T3 Innovation) spiegherà le potenzialità dell’attività di trasferimento tecnologico e i servizi di T3 Innovation per le realtà imprenditoriali della Basilicata. Saverio Primavera (referente Resto al Sud Cciaa della Basilicata) racconterà l’impatto della misura in Basilicata. Antonella Lavanga (Innovation Manager di T3 Innovation) presenterà i servizi consulenziali offerti da T3 Innovation a sostegno della startup. Dalla definizione del modello di business fino all’accompagnamento dell’impresa nelle prime fasi di vita. Sviluppo Basilicata, infine, illustrerà il ruolo dell’IncHUBatore di Imprese della Basilicata, finalizzato alla promozione e all’avvio di startup/imprese innovative in Basilicata ad alto contenuto di conoscenza e allo sviluppo di un sistema di incubazione regionale. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Valeria GennaroGiornalista, redattore di moda e beauty, cinema editor. Cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno" ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" Website Twitter Facebook Instagram
Attualità Natale 2020 ai tempi del Coronavirus. Mi prendo cura di te e di me Partecipazione, empatia, intersoggettività, affettività reciproca. Queste sono le parole chiavi con cui è possibile racchiudere ...
Notizie Testimonianze al tempo del Covid-19, domani il webinar organizzato da Assostampa Campania Valle del Sarno “Testimonianze al tempo del Covid-19. Il Giornalismo racconta la Sanità” è il webinar organizzato per ...
Notizie Te ne sei andato.. Gigi Proietti muore nel giorno del suo compleanno Te ne sei andato Il giorno del tuo compleanno, te ne sei andato con un ...
Notizie La modella Armine Harutyunyan, umiliata perché fuori dai canoni di bellezza La moda è un mondo per pochi eletti. E se non rispetti determinati requisiti legati ...