Premio “Poesis”, l’Assessorato alla Cultura di Vietri sul Mare lancia il concorso internazionale di poesia per studenti con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno
Nell’ambito della rassegna culturale La Congrega Letteraria, il Comune di Vietri ha indetto la 3° edizione del Concorso internazionale di poesia “Poesis”, a cui possono partecipare gli studenti degli Istituti superiori italiani e stranieri, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana o straniera.
Il concorso è gemellato con il concorso internazionale di poesia “Parasio – Città di Imperia” (organizzato dal Circolo Parasio, associazione culturale di Imperia), la cui direzione artistica assegnerà un premio ad uno dei finalisti di Poesis. In palio ci sono premi in denaro e trofei in ceramica vietrese.
La direzione artistica di Poesis assegnerà, a sua volta, un premio al concorso di Imperia; attività e informazioni relative entrambe le manifestazioni sono reperibili ai link: lacongregaletteraria.com e circoloparasio.blogspot.it, nonché sulla pagina Facebook della Congrega Letteraria: https://it-it.facebook.com/congregaletterariavietrisulmare/.
SCADENZA E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE. La particolarità del concorso “Poesis” è che, oltre ad essere completamente gratuito, consente l’accesso ad elaborati poetici inediti anche in lingua straniera, e non pone vincoli sulla tematica scelta (tema libero). Ciascuno studente può partecipare con non più di due poesie, e per partecipare basta compilare la scheda di partecipazione, che funge anche da liberatoria, entro e non oltre il 30 marzo 2017, inviandola con le poesie in formato .DOC, .DOCX, o .TXT all’indirizzo congregaletteraria@libero.it o congregaletteraria@hotmail.com.
I PREMI. La giuria, composta da esperti e professori, curerà una pubblicazione cartacea e digitale ufficiale contenente gli elaborati dei finalisti. Inoltre, premierà i primi sei finalisti e assegnerà alcune menzioni di merito. Il primo, secondo e terzo studente classificato otterrà un premio in denaro, con un trofeo in ceramica vietrese e un diploma; il quarto, il quinto e il sesto classificato riceveranno invece una placca in ceramica vietrese e un diploma; i più meritevoli, classificati dopo i primi 6 vincitori, si aggiudicheranno invece una menzione, nonché una creazione in ceramica vietrese e un diploma.
La cerimonia di premiazione avrà luogo presso l’Oratorio dell’Arciconfraternita SS. Annunziata – SS. Rosario a Vietri sul Mare, in via S. Giovanni 13. Ma attenzione: gli assenti all’evento di premiazione decadranno dall’ottenimento del premio e perderanno la posizione in classifica. Un motivo in più per partecipare attivamente alla cerimonia che si svolgerà nel magnifico scenario della Costiera Amalfitana.
ALTRE INFORMAZIONI. Il regolamento completo è stato pubblicato anche sul portale italiano dei Concorsi Letterari (link qui). Per scaricare il bando e la scheda di adesione in formato Pdf, clicca qui. Libera la penna e… in bocca al lupo!