Condividi Il primo vernissage nello Studio Legale Verile tra arte e diritto Aspra e tenera. Gentile e ruvida. Natura da cui si è assolutamente indipendenti, ma senza la quale non vi sarebbe il punto di partenza. Mimesi Inversa è il titolo della personale dell’artista Silvana Crescini, inaugurata presso l’elegante sede romana dello Studio Legale Verile di Via Liberiana 17. Una ventina di opere pittoriche su tela e carta di tecnica mista, raffiguranti fiori e ortaggi di grandi dimensioni, ma, anche, pietre modellate prima dalla Natura, poi dall’Artista con fattezze antropomorfe. La mostra è il primo appuntamento dedicato alla creatività voluto dai titolari dello Studio Legale Verile per sostenere gli artisti e sottolineare il forte legame esistente tra opere d’arte, diritto ed economia. Lo Studio Verile – con sedi anche a Bari e Foggia – ha aperto le porte al pubblico con un progetto culturale voluto dagli avvocati Fabio Verile e Lucrezia Vaccarella. Un calendario di iniziative per mettere in evidenza l’assonanza dell’arte con il diritto. Come le opere dell’artista Silvana Crescini trasfigurano la Natura, così il diritto rappresenta la realtà, e, poi, la trasfigura. Paludato di apparente rigidità il diritto è un magma fluido capace di cimentarsi e fondersi con ogni forma d’Arte. Il lavoro del legale comporta la conoscenza profonda del lavoro dell’artista e la realtà in cui opera. L’artista Silvana Criscini con gli avvocatiFabio Verile e Lucrezia Vaccarella Si tratta di un progetto che vuole allargare i confini e creare sinergie tra il mondo dei professionisti del diritto e quello degli artisti, sperimentare nuove modalità che possano offrire benefici di entrambi. Tra i numerosi ospiti accorsi al vernissage chiamati a raccolta da Emilio Sturla Furnò, erano presenti Adriana Pannitteri del Tg1, Franco Fatone del Tg2, le attrici Rosa Pianeta, Cinzia Monreale, Adriana Russo, la doppiatrice Emanuela Fallini, l’astrologa Adriana Sarno, il make up artist Alessandro Messina, l’avvocato Bartolo Giordano, la psicoterapeuta Irene Bozzi, Mara Keplero, Mario Colamarino, la manager del fashion Gabriella Chiarappa e molti altri. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 RedazioneAlpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016 Website Twitter Facebook Instagram Linkedin Pinterest
Notizie Simone Guidarelli lancia il suo primo videogame “King of the Roses” Simone Guidarelli torna con una nuova avventura, dopo aver lanciato le linee di Walldesign dedicate ...
Notizie La Personale di Guido Corazziari allo Spazio Art d’Or Marina Corazziari festeggia i 32 anni della sua azienda inaugurando lo Spazio Art d’Or, una galleria multimediale del ...
Notizie Fabrizia Dentice di Frasso una principessa moderna Lo Spazio Art d’Or, inaugurato da qualche giorno da Marina Corazziari designer di gioielli, è ...
Notizie La mostra su Marc Chagall a Palazzo Roverella di Rovigo A Palazzo Roverella di Rovigo, mia città natale, è aperta la mostra Marc Chagall – ...