Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Inarrestabile Luca Bussoletti: l’ironico cantautore porta “Lingue a sonagli” nell’emittente romana, e sta già lavorando alla promozione del singolo “È finita la crisi?” Luca Bussoletti non è solo un artista, è una garanzia. Proveniente da un’intensa attività live tra opening act di Tricarico e il sold-out all’Auditorium Parco della Musica, pluripremiato, ha duettato con Dario Fo (2006), collaborato con Piotta (2008), suonato con Alex Britti, Tiromancino e Velvet (sempre 2008), scritto brani scelti da Amnesty International (“Povero drago”) e Maxibon (“Come scemi”). Il suo penultimo album, POP THERAPY, risale a tre anni fa: prodotto da Luca Mattioni, ha conquistato la top 10 della Fimi (mentre i 4 singoli estratti sono entrati nella top 10 generale di iTunes). Poi il singolo “Selvaggia Lucarelli”, pubblicato nel 2017, ha superato il milione di views su Youtube e i 500.000 streaming su Spotify. https://youtu.be/BICCSZlYUxs Ora Luca Bussoletti riparte con nuovi progetti: primo fra tutti il format “Lingue a sonagli” (già noto agli ascoltatori di Radio Cusano Campus), da questo mese on air su Radio Rock ogni venerdì, dalle 24.00 in poi. Uno spazio d’intrattenimento che lui stesso ama definire “salotto sgualcito”. E poi, c’è la seconda parte di “Peso piuma”, un lavoro in tre “atti” composto da 12 brani (3 EP da 4 canzoni l’uno). Pubblicata da poche settimane, la Pt. 2 include la nuova versione del singolo “È finita la crisi?“, con il featuring di Eusebio Martinelli e l’immagine della cover firmata da Stefano Giglioli. La cover del singolo di Luca Bussoletti Nel videoclip – che sarà pubblicato venerdì 27 aprile sul canale YouTube ufficiale – Luca Bussoletti viene pedinato per 26 ore e dopo incontri, bevute, ispirazione, fastidi e necessità quotidiane, l’artista mostra l’inevitabile crollo. E allora, tutto sommato, la crisi non è ancora totalmente alle porte… Questo mese sei sbarcato su Radio Rock: ci spieghi meglio cos’è “Lingue a sonagli“? Dal palco del Contestaccio io, Peppe Mangiaracina e Andrea Nicolè suoniamo dal vivo e “cazzeggiamo” con attori, musicisti, scrittori, politici, calciatori e chef stellati, mentre il pubblico in sala a cena e si diverte. Il titolo “Lingue a sonagli” si riferisce alle interviste “sibilanti” nate per mordere la noia delle solite domande. Sassolini nella scarpa, scherzi, indiscrezioni e battute a denti stretti, come quando l’ospite alza un po’ gomito e si lascia andare. E la mezzanotte è perfetta per alzare un po’ il gomito… Sì, è l’orario migliore per divertirsi con il pubblico! Non solo radio, però: c’è anche Peso Piuma. Infatti. Il disco è prodotto da Parola Cantata, l’etichetta di Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crus insieme a Lele Battista e Leziero Rescigno degli Amor Fou, e stiamo pubblicando a poco a poco tutti gli EP. Il nuovo tour invernale è iniziato a Piobbico nelle Marche ed è ancora in corso: termineremo il 25 maggio 2018 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. In quale brano ti riconosci di più? Probabilmente, quello che preferisco è proprio il singolo “È finita la crisi?”. Dopo aver collaborato alla scrittura dei testi, mi sono ispirato all’elettronica anni ’80. Cosa rappresenta, per te, l’immagine in cui “cambi pelle”? La tristezza da strappare via, se davvero è finita la crisi… Un gesto che significa aver voglia di lasciarsi tutto questo alle spalle. E allora… secondo te, il periodo di crisi è finito? Questo non posso dirlo io. Dovrà stabilirlo l’ascoltatore che ascolta il singolo. In attesa di scoprire il nuovo videoclip, è possibile ascoltare la diretta di “Lingue a sonagli” su Radio Rock 106.6 a questo link, ogni venerdì dalle 24 in poi, e riascoltare tutte le puntate su Soundcloud. Noi le abbiamo già aggiunte ai preferiti… Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Maria Cristina FolinoLaureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista e content creator. Impegnata con l'associazione Felix Cultura e altre no-profit, ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. In passato ha pubblicato una raccolta di poesie con Aletti Editore ("Ali di Gabbiano", Roma 2008) e due ebook, una fiaba e un saggio, con Edizioni Il Pavone ("Liberami da questo libro!", 2010 - "Tim Burton e il Catalogo delle Meraviglie", 2013). Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreaders_books Website Facebook Youtube Instagram
Notizie Sanremo 2021, grandi novità per l’Area Hospitality Casa Sanremo Smart Studio, Digital Hub, Club House e collegamenti h24: Casa Sanremo diventa un’Area Hospitality accogliente ...
Notizie Dolce&Gabbana, il duo di stilisti firma i costumi per “La Traviata” Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana rinnovano il loro legame con il Teatro alla Scala a Milano (sodalizio ...
Notizie A tu per tu con Giordano Orchi “Passione per la Musica” Un’occasione speciale per parlare del suo primo singolo “Vieni e Rimani”. Come e quando nasce ...
Notizie Psychopathic Romantics, la band torna alla carica con Bread and Circuses Gli Psychopathic Romantics, italo-americani dal math rock all’acustico, tornano al vinile in edizione limitata – ...