La quotidianità rivoluzionaria del Senegal viene esaltata grazie all’elegante racconto fotografico di Irma Piccitto, fotografa determinata e innovativa che sapientemente gioca a sovvertire i paradigmi degli allestimenti classici e ricercati, trasformando i luoghi della vita comune in set ricchi di storie.
Come nasce Juste Pour une Photo?
Il progetto si insinua in modo semplice nella mente della fotografa Irma Piccitto, grazie alla preziosa collaborazione con la makeup-artist Paola Rinaldi, con cui condivide il desiderio di raccontare il fascino del Senegal.
In un periodo storico attraversato da una terribile certezza, la caparbietà di questa professionista riesce a trasformare un viaggio impossibile in una sfida concreta e ambiziosa.
Who is the Model?
Le strade dei villaggi traboccano di colori e di voci e non è semplice girovagare per il paese senza venire rapita dalle sfumature uniche con cui la realtà si manifesta ai sui occhi.
Ci si dimentica del tempo e ci si lascia travolgere dall’inaspettata bellezza del popolo.
Nasce così l’idea di rompere gli schemi classici del bello artificiale per concentrarsi intimamente sulla bellezza reale e poetica della gente comune: “Chi è il modello?” diventa una caccia provocatoria all’ordinario che colpisce.
Mentre la fotografa strappa ai prescelti il velo della routine per farli posare come “modelli”, viene travolta dagli universi che esprimono senza parole l’intera storia del loro popolo.
Le persone diventano modelli senza mai discostarsi dai luoghi abituali della loro vita, dando voce, attraverso i loro corpi, ad una narrazione rivoluzionaria e per questo poetica della loro realtà.
La fotografia è una gara a chi riesce a meravigliarsi ancora.
Irma Piccitto ci descrive in questo modo ciò che di più profondo ha appreso in Senegal.
“È semplice provare stupore al primo sguardo, ma non ci si deve mai abituare alla superbia di sapere come individuare il bello perché quella è la strada giusta per perdere la capacità di trovarlo.
Dunque, non bisogna mai smettere di meravigliarsi!
Quando si osserva una realtà nuova dobbiamo imporci di farlo allentando (o meglio ancora eliminando) i parametri di giudizio che utilizziamo per la nostra realtà.
Ed è proprio questo “non giudicare” o “interrogarsi senza pregiudizi” – che può sembrare un atteggiamento superficiale – a darmi la possibilità di osservare le cose un po’ con gli occhi di una bambina, unica ancora in grado di meravigliarsi in modo puro per la diversità e la bellezza di culture diverse”.
“Juste Pour une Photo”, vi apparirà come un gioco che lacera gli standard della moda e apre scenari indefiniti per il mondo della fashion photography, un gioco dove l’espressività lascia spazio all’espressione e la composizione alla scoperta creativa.
La mostra fotografica di Irma Piccitto sarà visitabile a Milano presso la Biblioteca Valvassori Peroni dal 04 al 16 Ottobre 2021.
Scritto da Dalila Pala