Un anno decisamente triste ed ultimo addio nel 2016 per uno dei grandi della musica pop internazionale, un lutto che avvolge il mondo musicale, proprio nel giorno di Natale che annuncia che anche George Michael se ne và, come per ironia della sorte ci lascia tra le note ricorrenti di uno dei suoi brani piu’ famosi dei Wham “Last Christmas”. Un destino incredulo, una morte davvero inaspettata, che lascia molti fan senza parole ma con unico pensiero quello di definirlo inimitabile: ”la sua musica ha fatto sognare e farà sognare ancora”. Un 2016 decisamente sfortunato visto che si è portato via molti degli artisti più talentuosi degli anni 80-90 come ad esempio David Bowie, Prince e Greg Lake. La carriera di George Michael era arrivata all’apice del successo con il gruppo degli Wham, che lui stesso aveva fondato diventando una vera e propria icona pop degli anni ’80.
Diversi brani cantati dal gruppo hanno segnato la storia della musica internazionale, come ad esempio “Club Tropicana“, “Wake Me Up Before You Go-Go” e altri fino a quando non decide di proseguire da solista con il suo primo brano “Careless Whisper“.
Un artista dal grande carisma e dal grande talento vocale che ha sconvolto il panorama musicale, a cominciare da “Faith“, primo album che pubblica con la Cbs nel 1987, decisivo per il consolidamento della sua immagine di sex symbol e icona gay. Merito di hit come “I want your sex“, con il quale scandalizza e conquista il pubblico di mezzo mondo. Il mondo della musica s’inchina e gli tributa due Grammy, una vita di grandi successi condivisi anche con celebri duetti come con : Aretha Franklin, Luciano Pavarotti, Elton John, Mary J. Blige, Whitney Houston, Stevie Wonder.
Tra le più importanti performance una in particolare si rivelò strepitosa che lo rese insuperabile fu con i Queen in occasione del Freddie Mercury Tribute Concert con cui ha cantato il brano “Somebody to love“. Un immortale George Michael che continuerà a far sognare il mondo intero con la sua musica e che in ogni Natale ricorderemo con affetto attraverso le magiche note di Last Christmas.
Gabriella Chirappa