Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Ermal Meta ha regalato un concerto gratis al pubblico del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, dove anni fa era stato notato il suo talento Ieri sera l’artista, reduce dal successo di Sanremo 2018 con “Non mi avete fatto niente“, è tornato non da vincitore, ma da amico sul palco del Premio Sele d’Oro a Oliveto Citra, in provincia di Salerno. Proprio qui la sua bravura era stata già notata nell’edizione 2008 della manifestazione, dove aveva preso parte alla sezione Giovani Artisti con il gruppo barese La Fame di Camilla. E così, grazie al direttore artistico Giuseppe Pignata, ieri sera il cantautore ha offerto al pubblico del Sele d’Oro 2018 ben due ore di concerto free entry per celebrare la serata finale in piazza Europa, esibendosi con voce e chitarra. Tra gli ospiti della serata, dalla Sicilia a The Voice of Italy, presenti anche Samuel Pietrasanta e Amara, già autrice di alcune delle più belle canzoni di Fiorella Mannoia e cantautrice molto amata. «Dieci anni fa» raccontano dal palco Gianmaurizio Foderaro e Giovanna Di Giorgio «nella stessa edizione in cui abbiamo conosciuto Ermal, con noi c’erano Natalie, vincitrice di X Factor nel 2010, e Fabrizio Moro, co-autore del brano che ha trionfato al Festival di Sanremo». Tutti artisti giovani e di talento, ma anche di gran cuore, come testimoniato dall’impegno di Ermal Meta per la serata di beneficenza di Emergency, svoltasi a Trento la settimana scorsa. E così il Premio Sele d’Oro, che nel 2019 celebrerà la sua 35° edizione, si riconferma come uno degli appuntamenti più seguiti e longevi per la valorizzazione dei talenti emergenti del Sud. Tra gli ospiti di rilievo delle edizioni precedenti, grandi artisti del calibro di Massimo Ranieri e Fiorella Mannoia. Ieri l’evento finale ha visto la partecipazione delle maggiori autorità locali, tra cui il sindaco di Oliveto Citra Carmine Pignata e Giuseppe De Mita, oltre a un pubblico gremito che ha offerto una calorosa accoglienza al nuovo idolo dei giovani. La serata è stata trasmessa in diretta nazionale tramite Rai Radio Tutta Italiana e le frequenze in Fm nazionale di Rai Gr Parlamento. Maggiori info qui e sulla pagina Facebook ufficiale. Cover image: credits to Mescal Music Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Maria Cristina FolinoLaureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista e content creator. Impegnata con l'associazione Felix Cultura e altre no-profit, ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. In passato ha pubblicato una raccolta di poesie con Aletti Editore ("Ali di Gabbiano", Roma 2008) e due ebook, una fiaba e un saggio, con Edizioni Il Pavone ("Liberami da questo libro!", 2010 - "Tim Burton e il Catalogo delle Meraviglie", 2013). Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreaders_books Website Facebook Youtube Instagram
Notizie Sanremo 2021, grandi novità per l’Area Hospitality Casa Sanremo Smart Studio, Digital Hub, Club House e collegamenti h24: Casa Sanremo diventa un’Area Hospitality accogliente ...
Notizie Dolce&Gabbana, il duo di stilisti firma i costumi per “La Traviata” Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana rinnovano il loro legame con il Teatro alla Scala a Milano (sodalizio ...
Notizie A tu per tu con Giordano Orchi “Passione per la Musica” Un’occasione speciale per parlare del suo primo singolo “Vieni e Rimani”. Come e quando nasce ...
Notizie Psychopathic Romantics, la band torna alla carica con Bread and Circuses Gli Psychopathic Romantics, italo-americani dal math rock all’acustico, tornano al vinile in edizione limitata – ...