C’è molta attesa per l’uscita – fissata per il 24 agosto 2022 – del nuovo film che rientra nel sottogenere horror biologico, scritto e diretto da David Cronenberg Crimes of the Future. Con questo lungometraggio, distribuito da Lucky Red, il regista di The Dead Zone e di The Fly ritorna dopo otto anni di assenza (dopo Maps to the Stars del 2014), e unisce nel cast Viggo Mortensen, Lea Seydoux e Kristen Stewart.
Crimes of the Future esplora l’evoluzione umana in rapporto alla tecnologia
Viggo Mortensen in un frame del nuovo film di David Cronenberg
Il film prende il nome dall’omonima opera di Cronenberg uscita nel 1970 (non ne è però un suo remake) ed esplora l’evoluzione umana e del pianeta in relazione alle innovazioni tecnologiche.
Verso una nuova fase dell’evoluzione umana
Il plot – Crimes of the Future è ambientato in un futuro imprecisato nel quale i disastrosi effetti dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici hanno modificato il corpo degli uomini, che adesso sono in grado di attuare continue mutazioni. In questo contesto, l’ex chirurga Caprice (Léa Seydoux) sfrutta la capacità di sviluppare nuovi organi del suo compagno Saul Tenser (Viggo Mortensen) – un famoso performer -, per realizzare delle performance artistiche di rimozione chirurgica, in cui la coppia mostra pubblicamente la metamorfosi interna dell’uomo. Intanto Timlin (Kristen Stewart), una investigatrice del National Organ Registry, segue ossessivamente i loro movimenti, quando viene rivelato un gruppo misterioso con la mission di usare la notorietà di Saul per far luce sulla prossima fase dell’evoluzione umana…