Ciccio Ronca

Ciccio Ronca, dj e producer, è autore del brano “Sad Princess”, cantato da Soila, che s’ispira a una persona speciale

Il dj salernitano Ciccio Ronca, convinto attivista ambientale, è ormai anche producer, e con Soila ha fatto bingo. Il 30 giugno, infatti, l’esordiente Serena Stoppiello, in arte Soila, ha lanciato il suo nuovo singolo intitolato “Sad Princess”, prodotto per lei da Ciccio Ronca in collaborazione con Andrea D’Amato.

Ronca ha scritto i testi della canzone nel 2024, ispirato dalla sua musa artistica, la cantante Valentina Giovagnini. Il titolo richiama il soprannome di “Principessa Celtica” dato a quest’ultima dai fan, e riflette la malinconia ma anche la speranza espressa da Valentina in un’intervista del 2008, poco prima della sua tragica scomparsa nel gennaio 2009.

Soila e Ciccio Ronca: la genesi di un piccolo capolavoro

Il brano omaggia la sensibilità dell’artista scomparsa, i suoi sogni spezzati e la fragilità umana di fronte al destino. L’autore esprime anche il rammarico di non averla mai conosciuta di persona né vista esibirsi dal vivo.

E nessuno avrebbe potuto interpretare una canzone del genere meglio di Soila, con un nome d’arte che si rifà alla terra, alla purezza e alle radici, raccontandone la forte connessione con la natura. Quando non veste i panni del suo alter ego, Serena si occupa della sua crescita professionale studiando in conservatorio e cantando presso eventi privati, senza dimenticarsi del suo piccolo cagnolino Einar.

Soila, Ciccio Ronca

Soila

Ciccio Ronca – Intervista al producer dei “sogni”

Come nasce questa produzione musicale con Soila?

Questa è la terza collaborazione con lei. La prima è avvenuta l’anno scorso con un brano scritto da me, chiamato “Hai smesso di guardar le stelle”. A seguire quest’anno, a marzo, è uscito un mio disco singolo di musica house, intitolato “Blonde Hair (in the Moonlight)”, cantato da lei per YHV Records. È stato in classifica su Beatport nella top 100 mondiale, al 14° posto per due settimane. E poi è arrivato “Sad Princess”.

Come mai la scelta è ricaduta proprio su quest’artista? Com’è nata la vostra collaborazione?

Ci siamo conosciuti durante un corso di musica, e da lì si è creato un vero e proprio legame artistico, oltre che una bella amicizia, e abbiamo deciso di collaborare.
Ciccio Ronca

Ciccio Ronca, dj e producer

Quali sonorità possiamo trovare in “Sad Princess” (genere musicale, tematiche affrontate, mood)?

“Sad Princess” ha sonorità R&B. È un brano che ho scritto rileggendo una vecchia intervista di Valentina Giovagnini, quella che posso definire la mia “artista del cuore” oltre che mia musa. E purtroppo è venuta a mancare nel lontano 2009, a seguito di un incidente stradale. Il brano parla di sogni spezzati dal destino.

Cosa apprezzi di più dell’arte di Soila?

La voglia di dedicarsi alla musica e di metterla al primo posto nella vita.
Nonostante la giovane età, si è sempre dimostrata molto matura.

Dove avete registrato il pezzo?

Il brano è stato registrato presso gli studi di Andrea D’Amato, “A_Dam Records”, con cui è nata una collaborazione di cui vado fiero, essendo un musicista professionista ben noto.

Hai già altri “assi nella manica” per le tue prossime produzioni? Come prevedi d’individuare nuovi talenti?

Ho già altri progetti in mente. Un altro disco singolo uscirà entro fine estate, in collaborazione con un’altra giovane cantante salernitana, ovvero Erica Gaeta. Poi ci sono altre opportunità in cantiere, che devono solo prendere una forma definitiva.

Tornando a “Sad Princess”, la ritieni principalmente una produzione indipendente o il lavoro di un’etichetta discografica?

Indipendente, ma allo stesso tempo posso dirti che ci troviamo sotto etichetta, perché Andrea non fa solo studio ma anche distribuzione, e offre tutti i servizi di un’etichetta discografica.

Cosa ti ha fatto innamorare del brano “Sad Princess” durante la stesura dei testi e la successiva realizzazione?

Il significato del testo, soprattutto per colei a cui è ispirata e dedicata.

In conclusione

Il dj Ciccio Ronca è anche presidente dell’associazione di tutela ambientale “Voglio un mondo pulito”, e insieme alla passione per la musica porta avanti la sua sensibilità come artista e cittadino.
Un obiettivo importante, che ad oggi lo ha portato a creare una community di oltre 2k follower sul suo profilo Instagram (e oltre 6k follower sul profilo dell’associazione).
A riconferma che, spesso, la musica riflette stili di vita, introspezione, ricordi e ispirazioni che nascono da una visione concreta della vita e del senso di appartenenza a una comunità. Una visione che Soila condivide, e che ha dato vita a un connubio artistico d’innegabile valore.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
1
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Maria Cristina Folino
Laureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista, social media manager e copywriter. In precedenza ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. Dopo la raccolta di poesie "Ali di Gabbiano" (Aletti Editore, Roma 2008) e due ebook con Edizioni Il Pavone, nel 2022 ha pubblicato "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" con Edizioni Dialoghi. Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreadersit

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Campania