Casa Sanremo Tour

Al via Casa Sanremo Tour, il contest dei musicisti emergenti: primo show da brivido al Gru Village

La prima tappa di Casa Sanremo Tour, svoltasi ieri a Grugliasco (TO) e realizzata in collaborazione con Shopville Le Gru, è stata un vero successo: i brividi e le emozioni trasmessi dai giovani artisti hanno conquistato l’intero pubblico.

L’evento, ideato dal Patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo, è l’unico in Italia che offe agli artisti emergenti la possibilità di diventare protagonisti sul palco di Casa Sanremo con il proprio progetto musicale.

Il contest intende offrire agli artisti più giovani e promettenti l’opportunità di ritagliarsi uno spazio concreto e maggiore visibilità all’interno del panorama musicale italiano.

https://www.facebook.com/casasanremotour/videos/1770098776379485/

 

Casa Sanremo Tour – 1° tappa

Ieri, nell’Arena esterna del Centro Le Gru – sul palco che fino al 28 luglio ospiterà il GruVillage 105 Music Festival – si sono esibiti più di 30 artisti valutati da una giuria d’eccezione.

Alcuni già seguiti da un proprio pubblico, altri meno noti, ma tutti determinati a superare rapidamente i primi step del concorso.

Casa Sanremo Tour

Ecco i loro nomi: Davide Allocca, Annaré, Anthony, Arcano16, B.OB.O., Adriano Barbieri, Giacomo Baroni, Biagiotti, Martina Cireddu, CivukappaAlex Di Maggio, Elisa Emmanuello, Francesca Gatti, Giusy, Iguana, Il Brigante, Indaco 16, Riccardo Ingenio, Jo Ximini, Elena Leica, Andrea Lelli, Leonardo Lion, Malhara, Marta Mariano, Max Marino & Sofia, Vanessa Mini, Onell Music, Cinzia Paglini, Matteo Penzo, Radio Lausberg, Alessandro Seminario e Vania.

Tante emozioni a ritmo di musica, spaziando tra Psy-rock, Afrobeat, Trap, Pop, Punk Rock e altro ancora.

Qui riproponiamo alcune esibizioni, ma per visualizzarle tutte basta collegarsi al canale YouTube di Casa Sanremo:

Casa Sanremo Tour – Prossime tappe

Per le prossime esibizioni live sono già previste 3 date in Campania (Campagna, 27-29 luglio; Scario, 30 luglio-1 agosto; Nocera Inferiore, 15-16 luglio), 2 in Basilicata (San Severino Lucano, da definire; Policoro 10-11 agosto), 2 in Sicilia (Catania, 25-26 agosto; Palermo, da definire) e altre ancora in Calabria (Mirto Crosia, 20-22 agosto), Puglia (Barletta, 28-30 agosto) e Abruzzo (Lanciano, 13-14 settembre).

Iscriversi a Casa Sanremo Tour è ancora possibile.

Per partecipare, basta collegarsi al sito web ufficiale: http://www.casasanremo.it/casa-sanremo-tour-2018/, compilare il form di partecipazione, inviare un brano in formato MP3 e attendere di essere ricontattati dai Tutor del contest per la selezione a bordo del Casa Sanremo Truck.

Maggiori info sul regolamento sono pubblicato a questo link. E noi non vediamo l’ora di conoscere i talenti di domani!

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Maria Cristina Folino
Laureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista, social media manager e copywriter. In precedenza ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. Dopo la raccolta di poesie "Ali di Gabbiano" (Aletti Editore, Roma 2008) e due ebook con Edizioni Il Pavone, nel 2022 ha pubblicato "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" con Edizioni Dialoghi. Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreadersit

Ti potrebbe piacere anche

1 Commento

  1. […] ha trasformato anche quest’anno l’Area Hospitality in un raduno di storie. A partire da Casa Sanremo Tour, il concorso nazionale per artisti emergenti che, l’8 febbraio, ha portato Briganti Band, […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Musica