Con lo shopping online credevamo di aver toccato l’apice della tecnologia!
Non è così! E ciò che fino a qualche anno fa ci sembrava impossibile, ora è realtà.
A Seattle è stato inaugurato il primo Amazon Go; il primo negozio al mondo senza cassa né cassieri.
Neanche un dipendente, nè una commessa intenta a convincerci che quel vestito ci veste alla perfezione, ad aiutarci nella scelta della taglia o a suggerirci quale tonalità si addice al nostro incarnato.
No! Niente di tutto ciò!
Amazon Go è un mix di reale e virtuale, una shopping experience innovativa e sbalorditiva.
Uno store di 1800 metri quadrati pieno zeppo di accessori, abbigliamento, cibo e tecnologia.
Inizialmente, entrando all’interno di Amazon Go, si potrebbe avvertitre un senso di spossatezza, ma il capire il procedimento avverà in maniera indolore.
Basterà scaricare un’applicazione sullo smatrphone e scegliere i prodotti che, immediatamente, appariranno sul carello virtuale.
Dunque niente attese interminabili alle casse o ai camerini.
Una notizia delle ultime ore vede protagonista il brevetto di uno “smart mirror”, ovvero uno specchio ad alta tecnologia in grado di proiettare l’immagine di un capo che vorremmo acquistare riflessa sull’immagine reale del cliente; una sorta di camerino virtuale, che prevede anche la possibilità di scegliere lo sfondo adatto al look in questione ed una selezione di capi suggeriti dal sistema stesso.
Un’esperienza d’acquisto che lascia perplessi, è un po’ come entrare nel mondo dei balocchi; trovi tutto ciò che serve, paghi online, e porti il bottino a casa.
Amazon Go è il primo di 2000 negozi fisici in attesa di apertura.
C’è da dire che, se una parte di shopping addicted esulta, un’altra grande fetta inizia a porsi delle serie domandi circa la diminuzione dei posti di lavoro e il tasso di disoccupazione in crescita.
[…] app di Fision progettata per fare la scansione del corpo del cliente nel camerino virtuale. L’app aiuterà quindi i clienti finali a vedere “realmente” come un indumento si […]