“Giovani chef a Salisburgo”, il progetto sarà presentato oggi a Potenza
Sarà presentato oggi, dalle ore 10, presso L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “U. Di Pasca” di Potenza, il progetto “Giovani chef a Salisburgo”. A renderlo noto è l’Arpal attraverso una nota diffusa a mezzo stampa. Il progetto è inserito nel “Piano Annuale degli Interventi ARLAB – 2019” e coinvolge questo istituto come scuola capofila. Ma anche tutti gli altri Istituti Alberghieri della Basilicata. La presentazione avverrà alla presenza del Direttore Generale ARLAB e della Dirigente dei Centri per l’Impiego della Basilicata. Del Dirigente della Scuola Alberghiera di Potenza e del referente EURES Basilicata. E con una delegazione austriaca con rappresentanti della Camera di Commercio di Salisburgo, dell’Ufficio del Lavoro, e di alcune aziende che ospiteranno i giovani chef. Sarà presente inoltre il sindaco uscente della Città di Bad Hofgastein (Salisburgo).
Inserimento lavorativo in Austria previsto per 40 giovani cuochi diplomati della regione
Il progetto – si ricorda – ha la finalità di accrescere le competenze professionali di 40 giovani cuochi diplomati della regione, attraverso una prima fase di formazione specialistica in Basilicata e il conseguente inserimento lavorativo in aziende del settore della regione di Salisburgo, in Austria. La sua efficacia e il suo successo saranno garantiti dalla rete tra i partner, attraverso la sottoscrizione di accordi e Convenzioni volute dall’Agenzia Regionale ARLAB per la realizzazione delle attività previste e di altre iniziative analoghe.
Il Direttore Fiore: “Questo primo progetto apre la via ad ulteriori accordi con i partner per altre qualifiche professionali”
Il Direttore Generale Arlab Antonio Fiore ha dichiarato che “i nostri 40 giovani cuochi avranno la possibilità di trovare un’occupazione stabile”. E che “questo primo progetto apre la via ad ulteriori accordi con i partner per altre qualifiche professionali”. “L’Agenzia Regionale per il Lavoro – ha proseguito Antonio Fiore- con queste iniziative risponde pienamente alla propria “mission”, cioè quella di offrire alle nostre professionalità opportunità di lavoro concrete, anche se fuori regione”.
valeriagennaro@alpifashionmagazine.com