Terminano oggi le offerte della Black Week. Da Maccio Capatonda al nuovo libro di J. K. Rowling, 5 libri da non perdere per tutti i gusti
Se non l’hai ancora fatto, puoi approfittare degli sconti del Black Friday (che in molti stores durano fino a oggi) per togliere questi 5 libri da non perdere dalla wishlist, e metterli nella tua libreria! Grandi eCommerce come quelli de La Feltrinelli, ad esempio, estendono gli sconti fino al 29 novembre, mentre Amazon ha proposto la sua “Black Week” e offerte lampo per Kindle, e lo Store Mondadori ha lanciato sconti per Kobo e consegne gratis per tutta la settimana del Black Friday. Non resta che l’imbarazzo della scelta!
5 libri da non perdere: vediamoli insieme
Qui potrai trovare 5 libri da non perdere tra le ultime uscite e non solo: per chi ama lo sport, il fantasy, l’attualità e altro ancora, ce n’è per tutti i gusti.
1. The Ickabog
Alto come due cavalli, occhi influocati, artigli affilati come rasoi. L’Ickabog sta arrivando…
Chi è l’Ickabog? Dalla penna dell’autrice di Harry Potter – la saga, una fiaba divertente, vivace e incalzante sul potere della speranza e dell’amicizia. Stavolta, nel regno di Cornucopia, il mostro da sconfiggere è il terribile Ickabog. Forse è solo una leggenda per spaventare i bambini e convincerli a comportarsi bene, oppure qualcuno in grado di spodestare un re molto amato? Due ragazzini coraggiosi saranno coinvolti in un’avventura sorprendente e inattesa.
2. Io sono El Diego
In memoria di El Pibe de Oro Diego Armando Maradona, mito indiscusso del calcio, recentemente scomparso a soli sessant’anni, un libro scritto direttamente dal protagonista di tante vittorie sul campo, da leggere o rileggere nell’edizione aggiornata Fandango.
3. Libro
Nomen omen, questo libro si chiama proprio così: “Libro”, tutto perfettamente nello stile di Marcello Macchia, conosciuto come Maccio Capatonda dai fan di Lo Zoo di 105. Un nuovo capolavoro comico dove il famoso attore, sceneggiatore, doppiatore, regista e youtuber italiano dà il meglio di sé con una pseudo-autobiografia che diventa iconica già dal loop in copertina. Per gli aficionados di Italiano medio, Mario – la serie e Lost in Google dei The Jackal (dove partecipa con il personaggio di Padre Maronno), una nuova “perla” da non perdere.
4. Trotula e il giardino incantato
Nato da uno splendido progetto per la valorizzazione della storia legata alla prima donna medico della Storia, questo libro è accompagnato da una webserie disponibile su Trotula.it. Magistra Trotta, o Trotula de Ruggiero, è stata una delle principali figure femminili della Scuola Medica Salernitana, prima Istituzione Medica dell’Europa medievale. A lei in prima persona viene affidata la narrazione, tra fiaba e racconto storico, della Salerno nell’XI secolo. Passando per luoghi d’interesse storico e botanico come Il Giardino della Minerva, per il progetto culturale e creativo che ha l’intento di divulgare i valori di Trotula.
“E dal momento che tali malanni si manifestano nelle zone più intime, le donne non osano per riserbo e per fragilità della loro condizione, rivelare al medico i tormenti provocati dal dolore. Per questo motivo, io, mossa da tali compassionevoli circostanze, sollecitata soprattutto da una nobildonna, presi a riflettere più attentamente sulle malattie che assai spesso affliggono il sesso femminile”. Sono queste le parole tratte dal “De Mulierum passionibus” di Trotula de Ruggiero, la cui storia viene ora raccontata anche in questa nuovo libro divulgativo per grandi e piccini.
5. Anno zero d.C.: I nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo il coronavirus
L’anno zero “dopo Covid” è contraddistinto da una situazione internazionale più complessa che mai. In questa pubblicazione è condensata l’analisi precisa e documentata della giornalista Mariangela Pira, volto celebre di Sky Tg24 e punto di riferimento per l’informazione economica sui social e con il podcast “3 fattori“. L’opera pubblicata da Chiarelettere ci racconta, in modo semplice ma dettagliato, la risposta delle borse e dei mercati alla pandemia, ma soprattutto l’economia reale, il mondo degli investimenti, con i rapporti tra Cina, Europa e Stati Uniti, il controllo delle materie prime e dell’energia. E poi il ruolo dell’Italia, in questa grande rivoluzione che ha scombussolato il mondo.
5 libri da non perdere, per regalare emozioni e non solo
Oltre a questi 5 libri da non perdere, per i lettori in cerca di novità sono già disponibili tanti altri ebook e novità in classifica, oltre alle iniziative speciali come #ioleggoperché. Basta collegarsi al sito web dell’AIE (Associazione Italiana Editori) per scoprire tutte le campagne dedicate alla lettura, tra cui anche “Pensaci subito, non fare le code. In libreria il Natale è già iniziato” a cui aderiscono le numerose librerie sparse sul territorio. Il messaggio è chiaro: non aspettare Natale per leggere un buon libro… Perché ogni libro è cibo per la mente, da regalare e regalarsi.