moda sotto le stelle

Natascia Troli ancora una volta stupisce con un evento che sa far parlare di sé. Partendo da una proposta di 80 stilisti emergenti si è arrivati ad una selezione finale tale da elevare l’evento come mai era successo. A detta della Presidentessa Confartigianato MC-AP-FM, Moda sotto le Stelle vuole essere quella vetrina di eccellenza volta alla promozione di un territorio che dello stile e della creatività ha fatto il suo status. Un viaggio emozionale dove la sartorialità ha saputo esprimersi attraverso la creatività delle mani fatate di questi giovani stilisti, abili nel rappresentare ed elevare un evento che catalizza l’attenzione dei media non solo locali ma nazionali.

Immancabile la presenza di Jo Squillo, a testimonianza del valore e della caratura della manifestazione. Una passerella fatta non solo di stile ma di colore ed eleganza dove la Stilista Marta Jane Alesiani con la sua cromoterapia ha saputo stupire ancora una volta, lasciandoci desiderosi di vedere le sue meravigliose nuove creazioni in occasione della Milano Fashion Week a settembre.

Conduce la serata Marco Moscatelli che, con la sua personalità, ha saputo incarnare il giusto spirito della serata diventando un riferimento assoluto ed inscindibile.

Una madrina ed un padrino ad un evento fashion giovane e frizzante che sa fare tendenza non potevano che essere: Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser. Puntuali nell’essere spumeggianti, solari ed intraprendenti nell’intrattenere il pubblico gremito di una piazza spettacolare come quella del Popolo di Ascoli Piceno.

Tantissimi gli ospiti, come Piero Romitelli, giovane autore marchigiano il quale ha scritto brani che Loredana Bertè e il Volo hanno presentato all’ultimo festival di San Remo. Il musicista Giuliano Cardella ha accompagnato con la sua chitarra alcune fasi della serata. Il comico Angelo Carestia direttamente da Zelig. L’attrice Federica Strozzi, reduce della
pellicola del Film “Loro” del grande Paolo Sorrentino ed il fashion photographer Gabriele Vinciguerra.

Coreografie affidate al coreografo internazionale Ashin Varjavandi: danzatore, performer con l’abilità di mescolare le danze urbane ai linguaggi più sperimentali della ricerca contemporanea.

Immancabile e dovuta la presenza di un parterre istituzionale:
Natascia Troli: presidente Confartigianato MC-AP-FM
Gino Sabatini: presidente della Camera di Commercio delle Marche
Luigi Contisciani: presidente del Bim Tronto
Marco Fioravanti: Sindaco di Ascoli Piceno
Daniele Macellari: Presidente regionale abbigliamento
Fabio Pietrella: Presidente Nazionale della Confartigianato Moda, nonché General Manager della Musetti Fashion Group.

Articolo di: Gabriele Vinciguerra
Foto di: Barbara Tanucci

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Gabriele Vinciguerra
Gabriele Vinciguerra è un artista visivo e psicologo. Fotografa l’anima prima ancora dei volti. Ogni scatto è un atto di verità, un frammento di silenzio che vibra, un incontro autentico tra la sua sensibilità e l’essenza umana di ciò che ritrae. Le sue immagini non decorano, scavano. Non mostrano, rivelano. La moda è il suo lessico estetico: un universo che abita da anni, dove eleganza e identità si fondono in visioni che superano la superficie. Ma la macchina fotografica, per lui, è solo il mezzo. Il fine è più alto: far sentire, toccare, ricordare. Laurea in Psicologia, con un focus sulla psicologia sociale e sul potenziale evolutivo dell’essere umano. Questo non è un dettaglio biografico, è un orizzonte che trasforma il suo modo di guardare, ascoltare, raccontare. Le sue opere non parlano solo agli occhi, ma alle parti invisibili che ci compongono. E poi ci sono le parole. Le usa come una seconda lente, forse la più affilata. Ogni parola per lui pesa, pulsa, incide. Perché sa che quando immagine e linguaggio si incontrano, nasce qualcosa che può toccare profondamente, cambiare prospettiva, lasciare un segno. Il suo lavoro è questo: un intreccio di visione e coscienza, di luce e psiche. Un viaggio dentro l’umanità, per chi ha il coraggio di guardare davvero.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Eventi