Condividi [gtranslate] Borghi Eccellenti Lucani annuncia la partenza della quarta edizione del concorso Wiki Loves Basilicata. L’edizione lucana di Wiki Loves Monuments. Quest’ultimo è il più grande concorso fotografico del mondo che usa la visibilità di Wikipedia per promuovere il patrimonio monumentale e ambientale dei piccoli e grandi borghi. In Basilicata hanno aderito 59 comuni tra cui molti borghi BEL Anche quest’anno infatti Basilicata Wiki con Luigi Catalani supporta l’associazione Wikimedia Italia nell’organizzazione del contest. “Il concorso – ha dichiarato Catalani- rappresenta una grande opportunità a costo zero per la promozione delle bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio di Basilicata. In Basilicata hanno aderito 59 Comuni. E tra loro vi sono molti borghi BEL. Bella, Brienza, Brindisi Montagna, Castelmezzano, Filiano, Grumento Nova, Guardia Perticara, Missanello, Pietrapertosa, Roccanova, Ruoti, San Severino Lucano, Sasso di Castalda, Vaglio, Vietri di Potenza. Ma anche altri enti come la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, il Polo Museale Regionale della Basilicata, la Provincia di Potenza, il Parco Gallipoli Cognato, il Consorzio ASI e il WWF che hanno “liberato” complessivamente quasi 500 monumenti. Qui di seguito la lista in costante aggiornamento: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/liste-monumenti-ed-elenco-enti/). Wiki Loves Basilicata, informazioni sul concorso Per aderire al concorso – si ricorda – è necessaria una delibera del Comune oppure una lettera di autorizzazione firmata dal legale rappresentante, da un dirigente o da un amministratore. La delibera deve contenere l’elenco dettagliato di tutti i monumenti liberati. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Valeria GennaroGiornalista, insegnante, fashionista e cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno" ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" Website Twitter Facebook Instagram
Attualità Natale 2020 ai tempi del Coronavirus. Mi prendo cura di te e di me [gtranslate] Partecipazione, empatia, intersoggettività, affettività reciproca. Queste sono le parole chiavi con cui è possibile ...
Notizie A Venosa “Il diario dalla quarantena” di Antonio Avenoso [gtranslate] Quando la comunità entra in dialogo con la poesia riscopre la bellezza e la ...
Notizie Venosa Cammina III edizione – Il tempo di due passi [gtranslate] “Venosa Cammina” invita tutti alla presentazione del progetto “Metrominuto – Il tempo di due ...
Notizie “Cosa Leggeva la Madonna?”, Michele Feo a Venosa [gtranslate] L’incontro, organizzato all’associazione Alda Merini, promuove la bellezza delle proprie radici e della propria ...