L’amore, in tutte le sue accezioni, viene rappresentato ed evocato nei racconti, nelle pièces teatrali, nella musica, nella danza e in tanti altri linguaggi come una linfa vitale che genera energia e abbatte le avversità a volte insormontabili. L’arte contemporanea lo celebra nella mostra “Love” alla Permanente di Milano in maniera non stucchevole o melensa invitando esponenti di respiro internazionale selezionati dal curatore Danilo Eccher che sottolinea: “La mostra sembra facile, invece è complessa e richiede un certo sforzo interpretativo. Il tema è articolato e solo l’arte può rappresentare le varie sfaccettature con diverse chiavi di lettura”.

Francesco Vezzoli The Eternal Kiss 2015
La rassegna ha riscosso grande successo al Chiostro del Bramante a Roma dove è stata presentata in anteprima nei mesi scorsi. Dal 17 marzo anche la città meneghina ospita la rassegna con 39 opere realizzate da grandi artisti quali Yayoi Kusama, Tom Wesselmann, Andy Warhol, Robert Indiana, Gilbert & George, Francesco Vezzoli, Tracey Emin, Marc Quinn, Francesco Clemente, Joana Vasconcelos e molti altri.
Il percorso espositivo inizia proprio con l’opera Love di Robert Indiana, un quadrato di lettere che, dagli Anni ‘60 ad oggi, rappresenta l’icona suggestiva entrata nell’immaginario collettivo di tutti.
Nel mezzo troviamo gli acquarelli di Francesco Clemente che raffigurano innumerevoli volti intrisi di sapori orientali, l’essenzialità stilistica seduttiva ed erotica volutamente commerciale dell’opera Smoker di Tom Wesselmann, colorati mazzi di fiori recisi in Thor in Nenga di Marc Quinn in un tripudio di luci che irradiano la natura; si continua con la bellezza del ritratto di Marilyn Monroe con One Multicoloured Marilyn (Reversal Series) diventata un cult firmato Andy Warhol e la scultura marmorea altamente seducente The Eternal Kiss dell’artista italiano Francesco Vezzoli. L’esposizione termina con Yayoi Kusama, famosa artista giapponese, che propone sei grandi dipinti di notevole intensità mai esposti in Italia.
- Tom Wesselmann, Smoker 1971 Vinile colorato su pannello, 144×160 cm Courtesy Flora Bigai Arte Contemporanea
- Andy Warhol, One Multicoloured Marilyn (Reversal Series) 1979-1986
- Marc Quinn, Thor in Nenga 2009 Olio su tela, 170×270 cm Courtesy Fama Projects, Verona
- Vanessa Beecroft VBSS.003.MP 2006, Fotografia digitale, Courtesy Collezione Serpone
Una retrospettiva davvero coinvolgente dove i visitatori saranno invitati a lasciare la propria testimonianza creando una nuova opera in evoluzione per tutto il periodo espositivo.
Francesca Bellola
LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore
Dal 17 marzo al 23 luglio 2017
Museo della Permanente
via Turati, 34 – Milano
BIGLIETTI: intero € 13,00 audioguida inclusa, ridotto € 11,00, audioguida inclusa
ORARI: tutti i giorni 9.30–19.30 (La biglietteria chiude un’ora prima)
INFO E PRENOTAZIONI T. +39028929711















