Una bella costruzione dall’appeal coloniale, molto Rossella O ‘Hara, è la sede del Museo di pittura e scultura dedicata a due fratelli, Henrique e Francisco Franco entrambi artisti di Madeira, qui nati sul finire dell’ottocento.
Henrique pittore e Francisco scultore, hanno entrambi compiuto studi d’arte sia all’Accademia di Funchal che a Lisbona, completandoli poi a Parigi.
Singolare questa situazione di due fratelli entrambi artisti, entrambi con un carattere deciso, molto attivi ciascuno nel proprio campo, ma pronti a collaborare ove se ne presentasse l’opportunità. Artisti decisamente della committenza, hanno potuto esprimersi serenamente come ė accaduto con i grandi maestri del passato, cosa divenuta sempre piu rara dato l’avvento del mercato ai primi del secolo scorso, che ha indubbiamente sovvertito tante regole di questo mondo.
Mi ha fatto piacere ritrovarmi tra i loro lavori, dagli studi preparatori alle opere vere e proprie, tra cui alcune molto impegnative. Entrambi sono molto preparati, ma ė Francisco che prenderà il volo. Durante il suo soggiorno di studi a Parigi, la sua presenza è già segnata da appuntamenti internazionali, tanto che poi viene invitato a New York.
Le opere commissionate non mi pare presentino alcuna concessione alla piaggieria, subdolo nemico sempre in agguato nel rapporto su commissione. Soprattutto il tratto, che è il flash del pensiero, non mente… è dai disegni che si riconosce un vero artista, e i disegni che vedo sanno donare emozioni.
Le conseguenze di un incidente in auto infelicitarono gli ultimi anni della sua esistenza ma la sua opera, come quella del fratello sono ora a disposizione del pubblico grazie al Museo che tiene viva l’attenzione al loro operato.
Le ampie sale accolgono cosi questo panorama che spazia da una preziosa collezione di stampe, a disegni e sculture risalenti al tardo XIX secolo e all’inizio del XX secolo. Ma grazie ad un’attività che mira a coinvolgere il pubblico. Il museo offre visite guidate, attività tematiche, laboratori di espressione plastica ed un servizio educativo, orientato alla divulgazione dell’opera di questi grandi artisti.
www.facebook.com/Museu-Henrique-Francisco-Franco-1365993113445981
Tiziana Leopizzi


















[…] che ha portato la bellezza dei loro Rolli in giro per il mondo: da Firenze a Shanghai, da Praga a Madeira, per poi tornare – con grazia e intensità – ad […]