Milena Bisacco

Milena Bisacco, definita Lady Burlesque per eccellenza abbraccia la via dello spettacolo giovanissima. Negli anni ha consolidato il proprio stile, in particolare quello della pantomima ovvero la mimica facciale. Diventando un riferimento importante nel mondo del Burlesque internazionale, annoverando tra le sue creature performer di livello mondiale come Janet Fischietto e Dolly Lamour.

Milena Bisacco

Due mondi che si incontrano, quello della moda e quello della danza. Il primo rappresentato dalla Stilista Marta Jane Alesiani che non perde occasione nel dimostrare e nel mostrare il suo amore per il Vintage attraverso l’eleganza dei suoi abiti indossati con grazia e stile da un’artista e un’icona come Milena Bisacco che dello stile e dell’eleganza ne ha fatto la sua mission.

Testo e foto di: Gabriele Vinciguerra

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Gabriele Vinciguerra
Gabriele Vinciguerra è un artista visivo e psicologo. Fotografa l’anima prima ancora dei volti. Ogni scatto è un atto di verità, un frammento di silenzio che vibra, un incontro autentico tra la sua sensibilità e l’essenza umana di ciò che ritrae. Le sue immagini non decorano, scavano. Non mostrano, rivelano. La moda è il suo lessico estetico: un universo che abita da anni, dove eleganza e identità si fondono in visioni che superano la superficie. Ma la macchina fotografica, per lui, è solo il mezzo. Il fine è più alto: far sentire, toccare, ricordare. Laurea in Psicologia, con un focus sulla psicologia sociale e sul potenziale evolutivo dell’essere umano. Questo non è un dettaglio biografico, è un orizzonte che trasforma il suo modo di guardare, ascoltare, raccontare. Le sue opere non parlano solo agli occhi, ma alle parti invisibili che ci compongono. E poi ci sono le parole. Le usa come una seconda lente, forse la più affilata. Ogni parola per lui pesa, pulsa, incide. Perché sa che quando immagine e linguaggio si incontrano, nasce qualcosa che può toccare profondamente, cambiare prospettiva, lasciare un segno. Il suo lavoro è questo: un intreccio di visione e coscienza, di luce e psiche. Un viaggio dentro l’umanità, per chi ha il coraggio di guardare davvero.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Notizie