Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Al giorno d’oggi è possibile affermare che l’orologio da polso ha perso un po’ la sua funzione originaria: quella, cioè, di indicare il trascorrere del tempo. Infatti, ormai su tutti i cellulari è riportata l’ora e tutti hanno un cellulare in tasca; in più si può leggere l’orario sui display delle stazioni, delle metro, degli uffici pubblici, insomma, ovunque.Eppure, l’orologio continua a conservare il suo fascino, ad essere sempre più un oggetto desiderato, soprattutto tra gli uomini, per i quali è il gioiello per eccellenza. L’evoluzione dell’orologio In principio l’orologio da polso era un accessorio puramente femminile: il primo di questa tipologia fu realizzato, nel 1868, da una famosa azienda svizzera di orologi, per la contessa ungherese Koscovicz ed era considerato alla stregua di un braccialetto, un po’ più tecnologico, mentre gli uomini usavano sempre quello da taschino. Il primo orologio da polso maschile, invece, fu realizzato dal famoso orologiaio francese Louis Cartier per il suo amico aviatore Santos Dumont, che trovava molto scomodo estrarre dal taschino l’orologio mentre volava con il suo aereo. Ma il suo vero utilizzo cominciò durante la prima guerra mondiale, quando fu dato in dotazione a soldati e sottufficiali, per poter meglio coordinare le operazioni militari.Da allora l’orologio diviene un oggetto indispensabile, irrinunciabile per l’uomo in carriera così come per l’impiegato, per il ragazzo e per lo sportivo.La storia dell’orologio da polso ha continuato ad evolversi di pari passo con la storia degli usi e costumi dell’uomo fino ai giorni nostri, ma in questa evoluzione vi è un particolare di non poco conto: un nuovo modello, una nuova tecnologia non ha mai preso il posto di quelli precedenti e così continuano a coesistere orologi eleganti uomo e orologi classici, cronografi in acciaio e smartwatches. Gli orologi maschili da indossare quest’estate Questo trend è attuale anche nelle nuove collezioni dell’estate 2019 e per rendersene conto basta dare uno sguardo alla collezione di orologi maschili Breil : accanto agli orologi classici uomo, dal design semplice ed essenziale, troviamo l’orologio elegante, con la cassa in oro – quest’anno rigorosamente oro bianco – e il cinturino in pelle.Un must dell’estate 2019, classico ed intramontabile, non a caso sempre presente nelle collezioni di orologi Breil, è l’orologio da uomo con il cinturino in acciaio: l’acciaio è accostato, nell’immaginario collettivo, alla forza e alla virilità, conferendo così a chi lo indossa un carattere forte e deciso. Per questo la collezione maschile di Breil propone in acciaio sia la linea Contempo, di ispirazione classica, ma con spiccati accenni di modernità, sia la linea Midway, dal look super sportivo e grintoso. Il cinturino Dettaglio importante e caratterizzante della tendenza di questa estate è anche il cinturino declinato in tanti colori e realizzato con i materiali più disparati, dal poliuretano alla pelle, fino al canvas; dettaglio di stile ed elemento glamour che dona carattere agli orologi maschili. Con il cronografo da uomo Six.3.Nine il brand gioca proprio su questo elemento: l’orologio ha cassa e bracciale a maglia milanese in acciaio, ma viene proposto all’interno di uno special-pack contenente un cinturino in pelle, in modo da poter trasformare questo vero e proprio gioiello con un semplice gesto ed adattarlo alle occasioni più disparate di questa estate 2019. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 RedazioneAlpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016 Website Twitter Facebook Instagram Linkedin Pinterest
Notizie Silhouette: occhiali da vista che catturano lo sguardo con stile e tecnologia Le vacanze sono ormai quasi solo un ricordo? Il rientro in città e il ritorno ...
Notizie Borsalino si ispira al movimento Art & Crafts dell’800 Continua la sofisticata ricerca stilistica di Borsalino che ispirandosi liberamente all’Arts & Crafts, movimento artistico della ...
Notizie Neubau eyewear: gli occhiali sostenibili di cui non poter fare a meno Neubau eyewear segna una svolta nel segmento occhiali d’alta qualità introducendo sul mercato il natural3D. È con questo rivoluzionario ...
Notizie DRUMOHR Sunglasses: quando il “biscottino” diventa “da sole” Drumohr, lo storico marchio fondato nel 1770 a Dumfries nelle Highlands scozzesi ed oggi totalmente Made ...