Condividi Mai visto dei vasi con gli scalda muscoli? Alexandra Denton e Sofia Lazzeri celebrano con la collezione in vetro e tessuto “Innsesti” il contrasto fra i due materiali e il savoir faire artigianale che lo generano. Le designer hanno sfruttato tecniche tradizionali come il vetro soffiato e la tessitura per esaltare le caratteristiche calde del tessuto, “innestate” sulla consistenza fragile e discreta del vetro. Un modo di esplorare come l’uomo comprende, percepisce e interpreta le differenze e i punti di contatto quasi alchemici fra materiali diversi. Foto via cargocollective.com/sofialazzeri/INNESTI | alexandradenton.com/INNESTI Fonte: lanciatrendvisions.com Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 RedazioneAlpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016 Website Twitter Facebook Instagram Linkedin Pinterest
Notizie Lusso sotto i piedi con la collezione di pavimenti Kintsugi di Atrafloor Di Valentina Chirico
Notizie Lucca, al via la tre giorni della mostra-mercato Fashion in Flair Torna a Lucca, nella maestosa Villa Bottini, Fashion in Flair, la mostra-mercato dell’alto artigianato, della moda, arte ...
Notizie Zeropac, la foody bag di Legambiente è bella, “buona” e anti-spreco Il packaging ecosostenibile “Zeropac” creato da Legambiente incentiva la lotta allo spreco alimentare. Lo sapevi? ...
Eventi Too Beautiful to Eat sbanca ancora. Fra gli scenari della fashion architecture e del food “Too beautiful to eat” è una piattaforma multi sensoriale che mette in contatto i palati ...
Notizie Un giorno di maggio. La maggiolata per un nuovo linguaggio poetico a Firenze [gtanslate] Può, improvvisamente, una strada cittadina diventare un giardino? A Firenze può succedere anche questo ...