Condividi DOMENICA 16 AGOSTO MASSIMO VITALI, PROTAGONISTA DELL’INTERVISTA PUBBLICA A LABottega “Cartoline” affollate dall’Italia e dal mondo attraverso l’obiettivo fotografico e sociologico dell’artista Spiagge familiari come quelle di Viareggio o Riccione, sabbia bianca e luoghi unici della Sardegna e della Grecia, piscine popolari o d’élite, discoteche: tutti posti pieni di gente immortalata in un gesto, in un preciso momento scelto con grande cura e pianificato. Massimo Vitali – prossimo protagonista dell’intervista pubblica al Caffè dei Maledetti Fotografi, rassegna promossa da LABottega di Marina di Pietrasanta (domenica 16 agosto alle 19) – è uno dei fotografi italiani più conosciuti al mondo. Le sue foto di spiagge e stazioni sciistiche ci hanno raccontato la cultura del tempo libero del nostro Bel Paese attraverso lo sguardo chirurgico di un sociologo; i suoi progetti fotografici mostrano apparenti immagini da cartolina offrendo al tempo stesso una lettura sull’individuo, il suo rapporto con l’ambiente, con il viaggio, con il consumo. Il corpus delle opere di Vitali è molto riconoscibile: le fotografie sono sempre stampate in grande formato, le riprese sono eseguite in spazi pubblici connessi ad un aspetto ludico della vita – piscine, discoteche, spiagge, parchi – e anche i colori sono calibrati attentamente. L’intervista pubblica nella quale l’artista racconterà la sua storia professionale e i futuri progetti sarà condotta dal giornalista Enrico Ratto, fondatore del magazine on line Maledetti Fotografi, cui richiama il titolo della rassegna che pubblica, in esclusiva per l’Italia, la serie di interviste ai fotografi classici realizzate da Frank Horvat, tra queste le conversazioni con Helmut Newton, Don McCullin, Sarah Moon, Mario Giacomelli. Massimo Vitali è nato a Como nel 1944 e vive a Lucca in Toscana. Dopo gli studi in fotografia al London College of Printing, ha iniziato negli anni ‘60 inizia la carriera di fotoreporter che, grazie anche all’incontro con Simon Guttmann, fondatore dell’agenzia Report, lo porta a lavorare per riviste e agenzie italiane ed europee. Dal 1995 si dedica alla fotografia come ricerca artistica, iniziando la serie delle spiagge sviluppata quale strumento originale per ritrarre il mondo. Sue foto sono presenti in numerose collezioni private, oltre che, ad esempio, al Centro de Arte Reina Sofia a Madrid, al Centro Arte Prato (Collezione Permanente), al museo Guggenheim a New York, al Museum of Contemporary Art a Denver, al Fond National Art Contemporaine, al Centre Pompidou – Musée National d’Art Moderne e alla Fondation Cartier a Parigi, e in diversi altri musei in Europa e negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, sue opere sono state pubblicate come copertina o in servizi di importanti testati internazionali quali New York Time Magazine, Financial Time, The Indipendent, National Geographic, The New Yorker. Barbara Pieroni b.pieroni@2muv.it I prossimi incontri: Eyes Open! domenica 23 agosto, Maurizio Galimberti, domenica 6 settembre e Giovanna Calvenzi domenica 20 settembre 2015 Maggiori informazioni su: www.labottegalab.com e su www.maledettifotografi.it Dove: LABottega, Viale Apua 188, Marina di Pietrasanta (Lucca) Quando: domenica 16 agosto ore 19 Ingresso gratuito Info: www.labottegalab.com – info@labottegalab.com – tel.058422502 / mobile: 3496063597 Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 RedazioneAlpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016 Website Twitter Facebook Instagram Linkedin Pinterest
Notizie La Fondazione MAST presenta Uniform – Into the work/out of the work La Fondazione MAST presenta UNIFORM INTO THE WORK/OUT OF THE WORK, il nuovo progetto espositivo ...
Notizie “Tutte le ore del mondo” – La vita multietnica negli scatti di Gerald Bruneau La mostra “Tutte le ore del mondo” racconta la forza di una comunità partendo dai ...
Notizie Il CIFA presenta la mostra fotografica Il mondo nell’obiettivo Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’autore di Bibbiena (AR), ente nato per volontà della ...
Notizie Anthropocene: un’esplorazione multimediale dell’impronta umana sulla terra Alla Fondazione MAST di Bologna arriva in anteprima in Europa la mostra che indaga l’impatto ...