L’associazione Road to green 2020 ha organizzato il Forum internazionale “La città del futuro” presso l’Auditorium della Tecnica.
La sostenibilità è uno dei temi più discussi negli ultimi anni. Al centro di battaglie e lunghi dibattiti, lo sviluppo sostenibile punta a diventare l’obiettivo principale per un futuro migliore, attraverso un sano ed equilibrato rapporto tra uomo e ambiente.
A tal proposito, l’11 e 12 maggio 2017, presso il prestigioso Auditorium della Tecnica sede di Confindustria, l’associazione no profit Road to Green 2020 ha organizzato il Forum Internazione “La città del futuro” con l’obiettivo di elaborare una piattaforma culturale innovativa per salvaguardare il futuro delle prossime generazioni.
Architettura e costruzioni, energia, mobilità, sostenibilità, health e fashion & beauty sono le aree di esposizione che hanno rappresentato i temi affrontati nel corso delle due giornate.
Per il settore moda hanno preso parte all’iniziativa numerosi giovani designer che hanno avuto la possibilità di esporre e far conoscere ai partecipanti le proprie creazioni. Dalle opere realizzate con elementi naturali come aghi di pino e corteggia dell’eco designer Tiziano Guardini ai meravigliosi bijoux in lampo e bottoni di riuso e riciclo creati da Michela Monaco designer di Sbottonando fino ai cappelli realizzati in carta di Alessandra Mancini.
Nel corso della manifestazione sono intervenuti numerosi esperti provenienti da diversi Paesi ed è stata confermata dal Patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell’Ambasciata della Slovacchia, dell’ambasciata dell’Ungheria, dell’Associazione Interparlamentare di amicizia Italia- Azerbaigian, Associazione di amicizia e cooperazione Italia-Egitto, dell’Associazione di amicizia e cooperazione Italia-Emirati Arabi Uniti, dell’Ordine dei Geologi e di Unindustria.
Inoltre, venerdì 12 maggio è stata celebrata la Giornata Internazionale del Verde. Un appuntamento fisso annuale interamente dedicato al “green” con lo scopo di salvaguardare l’ambiente e di sostenere lo sviluppo sostenibile.
Claudia Brizzi