Condividi Select Languageالعربية简体中文NederlandsEnglishFilipinoFrançaisDeutschGreekItaliano日本語PolskiPortuguêsRomânăРусскийСрпски језикEspañolSvenskaTürkçe Quando si dice DRUMOHR, si pensa subito ad un’azienda storica, che ha saputo coniugare con successo storia, tradizioni industriali, know-how manifatturiero e da oggi, anche dall’anima green. Nasce infatti il “Sustainable Lifestyle” firmato Drumohr, la linea eco-sostenibile del brand. La collezione si comporrà prevalentemente di maglieria, fiore all’occhiello di Drumohr, con capi iconici come il biscottino in cashmere, il garzato Geelong, la famiglia delle lane extrafini, più una piccola parte di confezione per completare gli outfit. I filati della maglieria e i tessuti della collezione, una selezione delle più note filature italiane, sono realizzati con materie prime naturali e riciclate, la cui provenienza e filiera sono certificate e garantite, e sono stati studiati e selezionati con estrema cura per garantire i più elevati standard di qualità, morbidezza ed “eccellenza” del prodotto finito, uno “statement” che è da sempre insito del DNA del brand. Le fibre di cashmere e lambswool riciclate sono ottenute da ritagli di tessuto industriale selezionati, e conservano le loro caratteristiche qualitative di morbidezza e sofficità, inoltre tutti i filati sono dotati di certificato eco friendly come GRS, e ICEA e certificazioni OAIS. Il “Sustaianble Lifestyle” di Drumohr, è eco-sostenibilità dei materiali utilizzati, confezione dei capi ma anche l’intero ciclo produttivo è attentamente controllato al fine di assicurare il minimo impatto possibile sull’ambiente, grazie all’uso di fonti energetiche rinnovabili, partendo da un severo controllo nell’utilizzo dell’acqua e delle sostanze chimiche. Un progetto dunque che va oltre alla realizzazione di una collezione eco-sostenibile ma che fa parte di un piano molto più articolato che coinvolge con Drumohr anche tutto il Gruppo Ciocca, di cui il brand fa parte (nel gruppo anche Sozzi, 1912, Dalmine, Rossopuro, GianMarcoVenturi), e che da anni lavora ad un obbiettivo ambizioso: elaborare un piano di attività a tutela dell’ambiente che grazie a macchinari sempre più all’avanguardia e nuove tecnologie possa portare ad una produzione più etica dei propri prodotti, in modo tale che l’impresa diventi un sistema chiuso a zero emissioni e in perfetta sintonia con l’ambiente che la circonda. Ecosostenibilità anche nel packaging ovviamente, buste in cotone naturale, ripiegabili anche per riporre gli indumenti una volta a casa, e ridurre così al minimo l’impatto sull’ambiente, e carta certificata FSC per tutto il labeling della linea. La capsule “Sustainable Lifestyle” firmata Drumohr oltre ad essere disponibile da dicembre presso tutti i negozi monomarca del Brand, è stata selezionata, proprio per il riconosciuto valore etico e ambientale del progetto, tra i marchi che “avranno casa” presso GreenPea, il primo centro commerciale – cinque piani e quindicimila metri quadri – interamente eco-sostenibile che aprirà i battenti a Torino l’8 dicembre prossimo. Ovviamente non poteva che essere speciale anche il corner che ospiterà la collezione, un concept rivestito da bio-mattoni realizzati attraverso procedimenti altamente tecnologici con l’avanzo delle lavorazioni e lo scarto dei filati nobili legati assieme con un impasto di resine riciclate, anch’esse di provenienza certificata (nella mischia leganti bio – scagliola – fibre di canapa – fibre dagli scarti della produzione del brand). Il tutto si fonde con eleganti finiture in vetro e metallo e appenderie in legno riciclato. Uno spazio che comunica volutamente e alla perfezione la filosofia e l’heritage del brand creando un continuum tra TRADIZIONE, attraverso appunto l’utilizzo del filato tra le materie che compongono i bio-mattoni di rivestimento di quello che sarà lo speciale “contenitore” della collezione, CONTEMPORANEO e SOSTENIBILE. Condividi Qual è la tua reazione? emozionato 0 Felice 0 Amore 0 Non saprei 0 Divertente 0 Marina GreggioInnamorata delle lingue e colleziono instancabilmente viaggi. Nel tempo libero scrivo, leggo, corro e mangio. Milano e Londra sono le mie due case, i due posti in cui il mio cuore si divide. Website Twitter Facebook Instagram Linkedin
Notizie Sanremo 2021, grandi novità per l’Area Hospitality Casa Sanremo Smart Studio, Digital Hub, Club House e collegamenti h24: Casa Sanremo diventa un’Area Hospitality accogliente ...
Streaming Bliss, in arrivo su Prime Video il nuovo film con Hayek e Wilson Chi cerca nuovi titoli non rimarrà insoddisfatto, almeno fino a quando ci sarà concessa la ...
Style Pineider e Santara firmano una nuova alleanza commerciale Pineider, azienda fiorentina nota per la produzione di carte di lusso, penne, pelletteria e oggettistica ...
Notizie Yatay: eco-suede e tinte iridescenti dai toni metallici Yatay, il brand di luxury sneaker che unisce qualità artigianale e risorse etiche, presenta la ...