Natale

Un altro natale è passato, portando con sé regali, sorrisi, abbracci e tutta la magia tipica di dicembre. Rivedere dopo qualche tempo parenti e amici e brindare insieme è stato fantastico… ma adesso che torniamo alla routine quotidiana non riusciamo ad essere sereni. C’è un tarlo nell’orecchio che tiene il conto di quante fette di panettone abbiamo mangiato, quanti piatti ravioli, quanti bicchieri di vino e così via. Non riusciamo ad ignorarlo e dalle feste ci rimane solo un grande senso di colpa. Senza accorgercene, ci ritroviamo tra le grinfie di un programma miracoloso e dimagrante post-natale, magari anche caro come il fuoco. Questa situazione accomuna tantissimi uomini e donne, ma dobbiamo arrivare a questo ogni anno? Non c’è davvero una soluzione al senso di colpa?

Torta deliziosa

Piani dimagranti standard

Le caratteristiche di queste diete standard post-natale sono prevedibili e riciclate. Innanzitutto carboidrati e grassi sono da eliminare, solo annusarli ci fa diventare bestie di Satana. Tisane come se piovesse. Ancora meglio se sono drenanti! Pollice in su anche per tutti gli alimenti detox che ci purificano profondamente. Tutto chiaro? Ora prendete nota di queste regole su un foglietto e lanciatelo nel camino, le cavolate bruciano bene. I carboidrati e i grassi non sono nemici, anzi sono importantissimi in una dieta bilanciata. Mentre tutto ciò che è “drenante” e/o “detox“, è inutile a meno che non abbiate messo dell’arsenico nel pandoro. Quindi non facciamoci fregare da queste diete preconfezionate. La cosa più importante, però, non riguarda l’alimentazione, ma il proprio setting mentale.

Cena natalizia

L’importante è amare se stessi

Adesso che abbiamo salvato il portafoglio dalla magica dieta di turno, come possiamo gestire i sensi di colpa? Sicuramente a natale abbiamo mangiato (molto) più del solito, ma va bene così. Prima di tutto una settimana non è sufficiente per variare la massa grassa, ma questo conta relativamente. L’importante è che abbiamo trascorso del tempo in compagnia delle persone che amiamo, perché vivere se non per godere di momenti come questo? E se durante i festeggiamenti avete aggiunto anche la crema pasticcera al pandoro… avete fatto bene! Non meritiamo sensi di colpa perché non c’è nulla di sbagliato. Anzi, sarebbe molto più dannoso cadere nel loop di eccesso-privazione in cui perdiamo 1kg per riguadagnarne 10. Possiamo approfittare dell’inizio del nuovo anno per riflettere, ci serve la detox post-natale o dovremmo migliorare la nostra alimentazione in toto? Anche se questo fosse il caso, facciamolo con serenità. La felicità è una scelta e le uniche bestie di Satana sono quelle che vi giudicano in base al peso corporeo.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Benedetta Muda
Sono laureata in Biotecnologie Mediche alla Statale di Milano. Studiando nella capitale della moda non ho potuto che cedere alla follia del Fashion System: da anni lavoro come assistente fotografa per uno dei più affermati Fashion photographer in Italia. Scrivo con l'accuratezza e il rigore della scienza, lasciandomi guidare da quell'emozione propria solo all'arte.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Notizie