La cataratta è la progressiva perdita di trasparenza del cristallino a causa dell’ossidazione delle proteine che lo costituiscono. E’ un fenomeno biochimico legato all’avanzare dell’età ma non sempre è così, infatti è classificata in congenita ed acquisita. La cataratta “congenita” è presente fin dalla nascita. I fattori principali che la scaturiscono possono essere vari, ma dipendono soprattutto dalla madre durante la gravidanza: malattie metaboliche, infezioni ed assunzione di farmaci oppure ereditarietà.

In questi casi la diagnosi precoce è fondamentale per evitare altre complicazioni come l’ambliopia (occhio pigro). I sintomi nel bambino sono strabismo, difficoltà di esplorazione di un oggetto e leucocoria (riflesso bianco sulla pupilla).

cataratta-02

La cataratta “acquisita”, invece, è legata a fattori come il diabete, malattie dermatologiche, assunzione di farmaci cortisonici per lunghi periodi, traumi oculari, esposizione a radiazioni ultraviolette o infrarossi e come conseguenza di altre malattie dell’occhio come uveiti, glaucoma, distacco di retina e tumori. Tra le cataratte acquisite c’è quella “senile”. Essa è legata all’avanzare dell’età ed è caratterizzata da annebbiamento e riduzione lenta e progressiva della capacità visiva (senza dolore) insieme ad una riduzione del senso cromatico. Il sintomo per eccellenza è l’offuscamento visivo.

cataratta-01

Il trattamento per la cataratta è la chirurgia: si asporta il cristallino malato e si sostituisce con una lente intraoculare. A quel punto il paziente percepirà nitidamente le immagini in lontananza ma avrà bisogno di occhiali per la visione da vicino. Ci sono, però, delle limitazioni per la presenza di patologie che ne vietano l’intervento, come ad esempio infezioni in atto. In alternativa il trattamento è conservativo con lo scopo di migliorare la visione dell’occhio.

Valentina Cotugno

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Valentina Cotugno
Nata a Napoli nel 1993 è da sempre stata un’appassionata dell’arte, infatti sin da piccola ha coltivato la pittura, il canto e il disegno. Ha un’istruzione prettamente scientifica (Ottica e Optometria) ma il suo lavoro principale è nel mondo del web, è blogger e recensore. Attualmente sta studiando in una scuola di doppiaggio in modo che il suo più grande sogno si possa avverare: dare la voce ad un cartone animato.

    Ti potrebbe piacere anche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    More in:Notizie