Pineider continua a scrivere la sua storia, in equilibrio tra internazionalizzazione e legami stretti con le sue origini. Due le ultime scommesse a conferma della duplice visione: da un lato il nuovo corner Pineider all’interno dell’Aeroporto di Milano Malpensa, nel settore dei voli internazionali, dall’altro la Boutique monomarca di Firenze, che si è trasferita sul Lungarno degli Acciaiuoli.
Il contesto degli imbarchi internazionali dell’Aeroporto di Malpensa rappresenta un’ottima posizione per il brand sia dal punto di vista del target business e viaggiatori appassionati di Made in Italy di alta qualità, che come proseguimento dell’operazione cosmopolita che ha coinvolto prima New York e Singapore, dopo l’espansione sul territorio italiano. L’internazionalizzazione di Pineider intende celebrare un mercato vivace, dove la connessione personale e autentica si racconta tramite collezioni e strumenti in un mondo diviso dal digitale.
La nuova Boutique di Firenze invece assume i caratteri consolidati degli altri corner e monomarca di Pineider, dando continuità e riconoscimento dell’heritage raffinato del marchio toscano. Emergono tutti i tratti distintivi di Pineider: eleganza, tradizione e artigianalità italiana si delineano attraverso legno, ferro, vetro, dettagli cromati e in ottone, in uno spazio contemporaneo e dai tratti classici allo stesso tempo. Il legame indissolubile con il territorio di provenienza e la tradizione si inseriscono perfettamente nel processo di internazionalizzazione intrapreso, mettendo le solide basi da cui partire per trasmettere la natura di Pineider.