Studio, passioni e ossessioni personali che gli anni hanno sedimentato fluiscono nei tessuti (a stuoia, di taglio al vivo, di dettagli che rinnovano l’aspetto), nei colori (bianchi, delle sfumature del mauve, dell’essenzialità del cipria, delle variazioni dell’azzurro, della neutralità del nero) e nelle lavorazioni della prefall 2023 N. 21 di Alessandro Dell’Acqua: una collection che anticipa i trend del prossimo autunno inverno.
Alessandro Dell’Acqua, capispalla piumati ed effetti di lingerie nella prefall 2023
Alessandro Dell’Acqua Pre Fall 2023 N. 21, due look della collection
La nuova linea di abbigliamento firmata dallo stilista italiano propone un guardaroba che enfatizza la forma femminile seducente: top in crepe de Chine intarsiati con il raffinato, elegante e pregiato pizzo Chantilly creano effetti di lingerie; maglioni, camicie e pijamas con le stampe di poppies; tailleur in stuoia di lana con delicatissime catene che delineano gli orli e decidono le lunghezze variabili.
Concetti spaziali e frange di piume per una linea in movimento
Avvolgenti pellicce ecologiche in mohair nei colori bianco e lavanda.
Cappotti e giacche in lana a spina di pesce. E la pelle lavorata con effetto jeans che dà vita a capispalla con gli orli usurati (che si alternano a quelli in kid mohair) la cui linea essenziale viene movimentata dalle frange di piume.
Alessandro Dell’Acqua Pre Fall 2023 N. 21, due look della collection
La Pre Fall del marchio propone anche una nuova visione dell’animalier sulla lana spazzolata in forma di maglioni e camicie, o di giacche e cappotti. Infine, una lunga carrellata. Decine di look che allineano velvet jackets, velluto su jersey o i caban in panno stretch: maglie a righe con gli oblò (spaziali) sul retro insieme a dress con colletti e a miniskirt orlate di bianco.
valeriagennaro@alpifashionmagazine.com