Cresce l’attesa per Hogwarts Legacy, il videogioco di ruolo ricco d’azione ambientato nel magico mondo di Harry Potter
Nel primo trimestre del 2023 vedremo finalmente l’arrivo del videogioco “Hogwarts Legacy“, sviluppato da Avalanche Software e pubblicato da Warner Bros. A partire dal 10 febbraio 2023, infatti, sarà possibile giocare su Playstation 5, Playstation 4 e Xbox con il nuovo videogioco, ricco d’azione, ambientato a Hogwarts molti anni prima delle vicende vissute da Harry Potter.
Il protagonista veste i panni di uno studente che inizia il suo percorso di studi al quinto anno, per sventare una minaccia che potrebbe mettere a rischio la vita di tutti gli studenti. L’intento è quello di concentrarsi sulla magia, che con i tre film della saga di Animali Fantastici era stata accantonata in favore dell’ampliamento della trama.
Il ritorno del maghetto
Con questo videogioco, quindi, i produttori intendono riportare i fan della saga ad amare il franchise, nonostante il polverone alzato, a partire dal 2019, sui tweet dell’autrice del maghetto più famoso al mondo – J.K. Rowling – che è stata fraintesa in più occasioni e definita transfobica o, addirittura, TERF (acronimo di Trans-Exclusionary Radical Feminist).
Questo per aver difeso una ricercatrice del Center for Global Development, licenziata dopo che aveva scritto sui social che “gli uomini non possono trasformarsi in donne”, esprimendosi da un punto di vista puramente scientifico. In questi casi, se non si considera in maniera ampia il contesto, è molto facile equivocare. Tant’è vero che l’autrice stessa è stata esclusa dalla reunion del cast in onda su HBO Max il 1º gennaio 2022, in occasione dei 20 anni dall’uscita del primo film “Harry Potter e la pietra filosofale“.
Hogwarts Legacy e il Wizarding World
Intanto, il ritorno a Hogwarts dovrebbe essere, stavolta, più piacevole, soprattutto considerando il sistema magico di Hogwarts Legacy che porrà l’accento sulle magie e incantesimi che hanno reso celebre la saga di Harry Potter. L’apprendimento della magia, che dopo il primo film era stato trascurato a favore di azione e avventure, tornerà quindi con un ruolo preponderante nel videogioco.
Un trampolino da cui il Wizarding World potrebbe prendere le mosse per sviluppare nuovi progetti su Harry Potter e sull’universo magico, senza dimenticare attività cross-mediali che spaziano tra cinema, videogame e teatro.
E dopo una prevendita andata a ruba, chissà quali sorprese ci riserverà stavolta il maghetto più amato al mondo, complice l’aspetto ludico dell’esperienza che potrà regalare grandi emozioni.