La famosa Città Siciliana di Noto, in provincia di Siracusa, nominata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO e Capitale del Barocco Siciliano per la sua eccezionale architettura. Considerata come un giardino di pietra, dove i turisti possono apprezzare e visitare capitelli, fregi barocchi, chiese, conventi, santuari, castelli, borghi antichi e palazzi nobiliari di pietra giallognola. Il suo nome deriva dal latino Netum, ma è divenuta Noto dal IX secolo con la conquista degli arabi.

sicilia_noto

Gli abitanti sono chiamati Netini. La città gode di un clima mite e possiede una lunga costa con spiagge meravigliose ricoperte da sabbie bianche e dorate, bagnate da un mare dall’acqua cristallina, riconosciuta come tra i più puliti d’Italia. Il suo paesaggio si presenta non uniforme; dalle colline alle pianure verso le coste marine. Presente anche una magnifica riserva natural

sicilia_2mm5w.T0

Una delle sue manifestazioni e feste caratteristiche, è l’Infiorata di via Nicolaci; più precisamente si tratta di una realizzazione artistica con tappeti di fiori per rappresentare motivi religiosi, mitologici e di cultura popolare. l’evento è stato Premiato da Paesi Online come destinazione Top Rated, ed eletta tra i borghi più belli della comunità del portale turistico.

dsc_0212

Insomma, per chi desidera trovare arte, cultura, tradizioni, natura, mare e sole, armonia e spiritualità, con  la Città di Noto e i suoi dintorni i sogni possono diventare realtà!

Alejandro Di Noto

Alejandro Di Noto indica la mappa della città e il lido di Noto, da dove ha origine il suo cognome.

map_noto

Cartina della Sicilia

noto_i000008

Cattedrale di Noto

Fonte: www.comune.noto.sr.it/il-turista
Alcune immagini:
www.pronoto.it

Qual è la tua reazione?

emozionato
2
Felice
1
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Alejandro Di Noto
Nato in Argentina nel 1975 di origine italiana. Si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università Argentina de la Empresa. Di professione avvocato indipendente. Master conseguito in Ingegneria dell'Innovazione presso l'Università di Bologna ed anche esperto ICT per Marketing ed Innovazione Industriale con alta formazione presso l'Università di Bologna, con progetto aziendale di stage sul settore marketing dell'industria del beachwear italobrasiliano. Poliglota. Libero Docente di Lingue Straniere. E' stato speaker e produttore di programma radio culturale per la comunità italiana in Argentina. Diplomato ed appassionato di ufologia, metafisica, parapsicologia ed ontosofía. Libero scrittore di articoli culturali, fashion, glamour, turismo e misteri della vita e dell'Universo. Instagram: @alejandrodinoto

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Notizie